di Piergiorgio Seveso
Figlio di Federico I Marchese di Mantova, fu presto indirizzato alla carriera eccleisiastica. Tonsurato nel 1479, dopo cospicua carriera militare, divenne protonotario apostolico e si preconizzava la nomina cardinalizia per lui sotto il pontificato di Alessandro VI ma la repentina morte del Papa la rese impossibile. Giulio II lo creava allora cardinale nel concistoro del primo dicembre 1505. Legato pontificio per la Marca Anconitana, combattè strenuamente il conciliabolo di Pisa, pur se legato da amicizia personale con alcuni cardinali scismatici. Legato pontificio in armi a Bologna durante la guerradel 1512, sostituì il cardinale Giovanni de Medici (futuro Papa Leone X) fatto prigioniero durante la battaglia di Ravenna. Alla morte di Giulio II cui fu personalmente legatissimo, partecipò al conclave che elesse Leone X che lo stimava profondamente. Fu amministratore apostolico di Mantova dal 1511 al 1521, cedendo poi al promettente nipote e futuro cardinale Ercole Gonzaga. partecipo ai conclavi che elessero Adriano VI e Clemente VII. Morì il 3 ottobre 1525, largamente compianto dal papa regnante. Fu mecenate, collezionista d’arte e numismatico. Servitore fedele della Chiesa, pur se legato direttamente o indirettamente alle questioni politiche del suo casato.
Figure già trattate sul sito (sono escluse le innumerevoli figure trattate sulla pagina Facebook)
Cardinale Gaetano de Lai
Cardinale Bernardo Dovizi detto il “Bibbiena”
Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster O.S.B.
Cardinale Ercole Gonzaga
Cardinale Domenico Serafini OSB
Cardinale Clemente Micara
Cardinale Ranuccio Farnese
Cardinale Francesco Sforza di Santafiora
Cardinale Ernesto Ruffini
Cardinale Gil Albornoz
Cardinale Miguel Paya y Ricò
Cardinale Edward Manning
Cardinale Vives y Tuto
Cardinale Carlo Oppizzoni
Cardinale Giulio Maria della Somaglia
Cardinali Antonio Marzato e Carlo Odescalchi
Cardinali Luigi di Guisa e Robert de Lenoncourt
Cardinale Galeotto Franciotti della Rovere
Cardinale Bartolomeo d’Avanzo
Cardinale Agostino Rivarola
Cardinale Costantino Patrizi Naro
Cardinale Benjamin de Arriba y Castro
Cardinale Isidoro di Kiev
Cardinale Fabrizio Ruffo
Cardinale Bertrando del Poggetto
Cardinale Alojzije Viktor Stepinac
Cardinale Ludovico Scarampi Mezzarota
Cardinale Bessarione di Nicea
Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
Cardinale Giuliano Cesarini
Cardinale Tommaso de Vio detto il Cajetano
Cardinale Philippe d’Alencon de Valois
Cardinale Josif Slipyj
Cardinale Pietro Bembo
Cardinale Juan de Torquemada
Cardinale Nicholas Wiseman
Cardinale Alfredo Ottaviani
Cardinale Gabriele de’ Gabrielli
Cardinale Francisco Jimenez de Cisneros
Cardinale Ferdinando d’Asburgo
Cardinale Adeodato Piazza
Cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier
Cardinale Matthäus Schiner
Cardinale Pedro Gonzales de Mendoza
Cardinale Enrico Dante
Cardinale Umberto di Silva Candida
Beato Niccolò Albergati
Cardinal Erardo della Marca
San Giovanni Fisher
San Carlo Borromeo
Cardinale Giovanni I Colonna
Cardinale Giovanni II Colonna
Cardinale Jerzy Radziwiłł
Cardinale Pietro Ottoboni
Cardinale Giuseppe Gaspare Mezzofanti
Cardinale Michele Bonelli
Cardinale Francesco Alidosi
Cardinale Sforza Pallavicino
Cardinale Georges d’Armagnac
Cardinale Stanislao Osio
San Raimondo Nonnato
Cardinale Salvatore Nobili Vitelleschi
Cardinale Giovan Francesco Albani
Cardinale Agostino Fabroni
Cardinal Paul Cullen
Cardinale Pietro Isvalies
Cardinale Antonio Maria Ciocchi del Monte
Cardinale Agostino Pipia
Cardinal Victor Auguste Dechamps
Cardinale Joseph Hergenröther