Volentieri offriamo ai lettori da La Storia Sacra facile da imparare – dalla creazione dell’Universo alla fondazione della Chiesa le 27 Massime Morali che San Giovanni Bosco ricava dalla Bibbia (questo testo è nella parte finale del libro):
- A chi ama Dio riusciranno bene tutte le cose. Sap. cap. 3.
- Le anime giuste sono nelle mani del Signore, e il tormento della morte non le toccherà. Ivi cap. 1.
- Colui che rigetta la sapienza è infelice. La sua speranza è vana: le sue fatiche sono senza frutto, tutto ciò che fa, vale nulla. Ivi.
- La sapienza è migliore della forza. Ivi.
- Il principio della sapienza è il timor di Dio. Salmo.
- Chi ha il timor di Dio onora il padre e la madre, e si glorierà di servire a chi gli ha dato la vita. Eccl. cap. 3.
- La benedizione paterna fortifica la casa dei figli; la maledizione paterna la distrugge fin dalle fondamenta. Ivi.
- La bocca che dice bugie, dà la morte all’anima propria. Sap. cap. 1.
- Non tralascia mai per vergogna di dire la verità; perché quella confusione apparente ti sarà cagione di gloria presso gli uomini, e di grazia presso Dio. Ivi.
- Ama Dio sopra ogni cosa, con tutte le forze dell’anima tua, ed il prossimo come te stesso. Nel Vangelo.
- Non disprezzare l’uomo che ha fame, né irritare il povero nella sua miseria. Eccl. cap 4.
- L’uccello è nato per volare, l’uomo per lavorare. Giobbe.
- Se alcuno non vuole lavorare non mangi. S. Paolo.
- Non amare il dormire, se non vuoi essere oppresso dalla povertà. Apri gli occhi e mangia il pane che ti sarai guadagnato. Prov. cap. 20.
- Il goloso sarà sempre povero. Chi ama il vino e i buoni bocconi non farà mai roba. Ivi cap. 21.
- Chi non ascolta la Chiesa abbilo come gentile e pubblicano. Nel Vangelo.
- La Chiesa è la colonna e il fondamento di ogni verità. S. Paolo.
- Se non farete penitenza, sarete tutti perduti: così Gesù Cristo.
- Senza la fede è impossibile di piacere a Dio. – Ma la fede senza le opere è morta. S. Paolo.
- Sforzatevi di assicurare la vostra eterna salvezza con buone opere. S. Pietro.
- I cattivi discorsi sono la rovina dei buoni costumi. S. Paolo.
- Guai a chi dà scandalo! È meglio che gli si appenda una macina in collo e sia precipitato nel profondo del mare. Così dice Gesù Cristo.
- Ricordati del tuo Creatore nel tempo di tua gioventù. Eccl.
- Beato l’uomo che dalla sua giovinezza si abitua all’osservanza della legge divina. Geremia.
- Il giovanetto segue la via cominciata in gioventù, e non l’abbandonerà nella vecchiaia. Sap.
- In punto di morte l’uomo raccoglierà il frutto delle sue buone opere. Salmo.
- Operiamo il bene mentre siamo a tempo. Sap.
>>> La Storia Sacra facile da imparare – dalla creazione dell’Universo alla fondazione della Chiesa <<<
Immagine in evidenza: Stefan Lochner, Last Judgment, c. 1435. Wallraf-Richartz Museum, Cologne / Pubblico Dominio.
Commenti recenti