Con l’abituale prudenza che usiamo nel trattare vicende riguardanti la gerarchia neomodernista, notifichiamo che nel recente (e atteso) decreto episcopale di Mons. Gianrico Ruzza di Civitavecchia-Tarquinia non si procede all’elevazione a santuario della Parrocchia S. Agostino ma semplicente si muta il nome della stessa in “Santa Maria della Consolazione e Sant’Agostino Vescovo”.
Nel medesimo testo non si fa inoltre alcuna menzione di fatti straordinari o soprannaturali.
La Madonnina di Civitavecchia è – si può leggere su Wikipedia – una statuetta di gesso alta 42 cm, raffigurante la Regina della Pace, realizzata dall’artigiano croato Sthepan Vlaho. Fu acquistata in un negozio di Medjugorje il 16 settembre 1994 da don Pablo Martìn, parroco della chiesa di Sant’Agostino di Civitavecchia; il sacerdote la donò alla famiglia Gregori, appartenente alla sua parrocchia.
Per approfondire la crisi nella Chiesa e nella società: QUI.
Immagine in evidenza: Geobia, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons