Riportiamo la nostra traduzione della dichiarazione apparsa sul sito ufficiale della Gran Loggia provinciale delle Canarie. Grassettature nostre:
Il principio capitale della Massoneria, la fratellanza universale della nostra eterogenea Umanità, è stato elevato a giornata internazionale dalle Nazioni Unite. La sua Assemblea Generale ha proclamato il 4 febbraio Giornata Internazionale della Fraternità Umana in ricordo della dichiarazione congiunta a favore della fraternità firmata ad Abu Dhabi due anni fa da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad al-Tayyib. La dichiarazione delle Nazioni Unite sottolinea “l’importanza di una maggiore consapevolezza delle diverse culture e religioni o credenze e dell’educazione alla promozione della tolleranza, che implica l’accettazione e il rispetto della diversità religiosa e culturale”. “La tolleranza, la tradizione pluralistica, il rispetto reciproco e la diversità delle religioni e delle credenze promuovono la fratellanza umana”, afferma l’Assemblea Generale. La celebrazione della Fraternità umana sarà espressione della “profonda preoccupazione per gli atti che costituiscono scusa per l’odio religioso” che minano “lo spirito di tolleranza e rispetto per la diversità”. Di fronte al fondamentalismo che le diverse religioni hanno mostrato nel corso della loro storia, il 4 febbraio dovrebbe aprirci a un nuovo modo di intendere la nostra spiritualità, “riconoscendo il prezioso contributo che persone di tutte le religioni o credenze danno all’umanità., Così come il contributo che il dialogo tra tutti i gruppi religiosi possa fare in modo che i valori comuni condivisi da tutta l’umanità siano meglio conosciuti e compresi.
Franca Giansoldati, su Il Messaggero, riferisce di un altro messaggio (sullo stesso evento) proveniente dalla Massoneria spagnola:
«È possibile che nel XXI secolo si possa finalmente aspirare alla piena Fraternità Umana, alla tolleranza reciproca delle nostre profonde differenze? Saremo capaci, tra tutti noi, di costruire questo sogno? La Massoneria Universale trattiene il fiato davanti al passo da gigante compiuto dall’Umanità il 4 febbraio, quando, per la prima volta nella sua Storia, il mondo ha celebrato la Giornata Internazionale della Fraternità Umana. In questi giorni bui, quello che è successo il 4 febbraio è un raggio di speranza, la prima pietra per trasformare il mondo in un tempio dell’amore fraterno che ci possa ospitare tutti»
Per approfondire la crisi nella Chiesa:
- Deporre il Papa? – Riflessioni su Sede Romana e crisi nella Chiesa
- Cosa Vostra. Dalla Pro Deo alla “mafia di San Gallo”. Gli “affari riservati” della “chiesa della misericordia”
- Sed gladium. Dottrina e Sacra Scrittura contro l’ecumenismo
- Abbattere gli idoli contemporanei. Non moriremo liberal
- Il declino del sacro. Rumore sociale, mass media e nichilismo
Foto da: David Ll L, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons, Escudo de la Gran Logia de España.
Ultimi commenti