Dal canale YouTube del Meeting di Rimini riprendiamo e offriamo ai lettori due conferenze tenute da due luminari della scienza storica e archeologica: Margherita Guarducci (Firenze, 20 dicembre 1902 – Roma, 2 settembre 1999), epigrafista insigne, cattedratica di Epigrafia Greca e Latina alla Sapienza; e Marta Sordi (Livorno, 18 novembre 1925 – Milano, 5 aprile 2009), docente di Storia Greca e Romana presso vari atenei italiani, soprattutto la Cattolica di Milano. La prima dischiuderà all’ascoltatore gli arcani del sepolcro di san Pietro e delle sue reliquie (fu proprio la Guarducci a riportarle alla luce); la seconda con la medesima perizia lo farà edotto sulle vicende dei primi cristiani nei loro rapporti con le massime autorità dell’impero romano, non sempre nemiche e persecutrici. Buona visione!

🔴 Gesù e Tiberio. Da Tertulliano a Marta Sordi

🔴 Amati, odiati comunque noti (Marta Sordi, 30Giorni, n. 05 – 1999)

🔴 Una conferenza di Margherita Guarducci (che scoprì le reliquie di S. Pietro) sul Primato Romano

🔴 Sulle orme della Guarducci alla scoperta della data del martirio di san Pietro


Immagine: San Pietro e san Paolo disputano con Simon Mago al cospetto di Nerone, XII sec., Cappella Palatina, Palermo / wikimedia.org