La Vergine Maria è Regina degli Angeli in quanto Figlia prediletta di Dio Padre, Madre di Dio Figlio e Sposa di Dio Spirito Santo (vedi Pasquale Grassi SJ, Regina Angelorum). La devozione mariana sotto questo titolo è particolarmente legata all’Ordine dei Minori di San Francesco. Nell’oratorio di santa Maria degli Angeli alla Porziuncola, ad Assisi, il Serafico Patriarca gettò le fondamenta dell’Ordine. Qui accolse fra i suoi santa Chiara, prima pianta del Second’Ordine. Qui, in una notte di fine luglio del 1216, ricevette la visita del Signore e della sua Immacolata Madre e la concessione, da parte loro, della grande indulgenza della Porziuncola o Perdono di Assisi. Per questo il 2 agosto si fa memoria della Madonna degli Angeli, in quanto in questo giorno ricorre la memoria della Dedicazione della Dedicazione della Patriarcale Basilica di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola.
Di seguito alcune preghiere per coltivare questa pietosa devozione.

Preghiera di papa Sisto IV

Ave, Santa Maria, Madre di Dio, Regina del Cielo, Porta del Paradiso, Signora del mondo, voi siete tutta pura, voi avete concepito senza macchia Gesù Cristo, voi avete partorito il Creatore e il Salvatore del mondo, e io lo credo senza alcun dubbio, pregate, vi supplico, il vostro caro Figlio diletto, per me, e liberatemi da ogni male e da ogni peccato.

Preghiera di papa Alessandro VI

Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum, tua gratia sit mecum, benedicta sit Sancta Anna, Mater tua, ex qua sine macula et peccato processisti, Virgo Maria: ex te natus est Jesus Christus Filius Dei vivi. Amen.

Ossequi del P. Segala da Salò

1. Con tutti gli Angeli del paradiso, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la Figlia inclita del sommo ed eterno Imperatore. Ave.

2. Con tutti gli Arcangeli, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la celeste Sposa dello Spirito Santo. Ave.

3. Con tutte le Virtù o Maria m inchino e genufletto innanzi a te che sei la gloriosa Genitrice dell’Incarnato Verbo. Ave

4. Con tutti i Principati, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei dell’onnipotente Dio la Madre santissima. Ave.

5. Con tutte le Potestà, o Maria, m’ inchino e genufletto innanzi a te, che sei Figlia, Sposa e Madre amata della SS. Trinità. Ave.

6. Con tutte le Dominazioni, o Maria, mi inchino e genufletto innanzi a te, che in alto trono di gloria stai assisa sopra tutte le gerarchie celesti. Ave.

7. Con tutti i Troni, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la dispensatrice delle divine grazie e dei tesori celesti. Ave.

8. Con tutti i Cherubini, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la gloriosissima Regina del cieli. Ave.

9. Con tutti i Serafini, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la nobilissima Signora degli Angeli. Ave.

10. Con tutti gli uomini viatori, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei l’Imperatrice gloriosa dell’universo. Ave.

11. Con tutte le anime purganti, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che sei la Madre nostra e l’Avvocata pietosissima. Ave.

12. Con tutte le creature del cielo e della terra, o Maria, m’inchino e genufletto innanzi a te, che tutte le creature amano e riveriscono. Ave.

Dalla “Filotea francescana compilata da p. Felice da Bergamo Cappuccino”

Immagine : Antoni Viladomat i Manalt, Gesù e Maria concedono a San Francesco l’indulgenza della Porziuncola, 1722-24, Museu Nacional d’Art de Catalunya, Barcelona (da wikimedia.org)