![](http://i0.wp.com/radiospada.org/wp-content/uploads/2021/07/VeV.png)
di Redazione RS
Volentieri rilanciamo l’edizione 2021 del Seminario “Palmaro”, organizzato dal Comitato Verità e Vita a Pontenure (PC). Il livello dei relatori è come sempre molto alto e la linea tenuta dal Comitato Verità e Vita sui temi bioetici è sempre stata di assoluto rigore: consigliamo quindi ai nostri amici la partecipazione a questa iniziativa di formazione, indispensabile per comprendere appieno le implicazioni e gli esiti dell’attuale deriva in materia di vita nascente, vita morente, disabilità, etica scientifica, famiglia.
Quest’anno il filo conduttore è il conflitto, ossia i criteri e gli strumenti per preservare la coerenza nel pensiero e nell’azione anche dinanzi alla dimensione, inevitabile, del confronto e soprattutto dello scontro tra visioni opposte della dignità della persona umana, della scienza, della società.
Di seguito, il programma.
Per informazioni e adesioni, info@veritaevita.it
SEMINARIO MARIO PALMARO a PONTENURE (PC)
29 LUGLIO-1 AGOSTO 2021
NEL CAMMIN DI NOSTRA VITA
AFFRONTARE IL CONFLITTO IN BIOETICA
29 LUGLIO ORE 18
I PARADOSSI DEI PARADIGMI BIOETICI
PROF.SSA CLAUDIA NAVARINI
Presidente del Corso di Laurea in Psicologia e Tecniche Psicologiche – Università Europea di Roma
30 LUGLIO MATTINA
LA DEMOCRAZIA TRA ETICA, RAPPRESENTANZA E TECNICA PROCEDURALE
DOTT. LUCA PINGANI
Vice Direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan
MATERNITA’ SURROGATA ED OBIEZIONE DI COSCIENZA
DOTT. GIACOMO ROCCHI
Magistrato della Corte di Cassazione
POMERIGGIO
I PARADOSSI STORICI DEL FEMMINISMO
PROF.SSA Marisa ORECCHIA
Vicepresidente Comitato Verità e Vita
CINEFORUM
31 LUGLIO MATTINA
L’UOMO E L’ETERNO CONFLITTO TRA IL BENE E IL MALE
Prof. Gian Pietro SOLIANI
Docente di Etica Filosofica, Metafisica e Storia della filosofia presso lo STI di Reggio Emilia
NEUROETICA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Prof. Alberto CARRARA
Neurobioeticista Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – UER
POMERIGGIO
TESTIMONIANZE
01 AGOSTO
I COSTI DELL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 194/78
PROF. BENEDETTO ROCCHI
Economista Disei Università di Firenze
(Curatore del report)