L’orzo perlato cotto in brodo è una deliziosa minestra, facile e veloce da realizzare, di origine conventuale.
Dovete sapere che i monaci hanno sempre fatto grande uso di cereali, con i quali realizzavano pane, crespelle e minestre. Nei monasteri se ne consumavano quotidianamente di sei tipi: orzo, avena, farro, miglio, grano saraceno e segale. Variare il più possibile la produzione di cereali permetteva di fronteggiare al meglio le carestie. Infatti, se una varietà soffriva a causa di un inverno particolarmente rigido, un’altra poteva resistere meglio. I monaci sapevano per esperienza quello che i nutrizionisti di oggi raccomandano e, cioè, che dobbiamo diversificare il consumo di cereali per godere di tutti i loro valori nutritivi. Questo permetteva anche di variare i pasti e renderli meno monotoni, il che non guastava.
La ricetta è tratta da “Ricette & Segreti dei Monasteri” di Laurence e Gilles Laurendon.
DOSI: 4 persone
DIFFICOLTA’: Molto facile
PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 35 minuti
COSTO: Basso
INGREDIENTI:
- 1 dado vegetale
- 1 l di acqua tiepida
- 200 g di orzo perlato
- 2 carote
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe (macinato al momento) q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare l’orzo perlato cotto in brodo, per prima cosa sbriciolate il dado vegetale nell’acqua tiepida.
Poi mettete in un tegame l’orzo, dopodiché versatevi il brodo fino a coprirlo e portate a ebollizione. Quindi, abbassate il fuoco e proseguite la cottura per circa 20 minuti.
Intanto, mondate e tritate finemente le carote.
Poi lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritate anch’esso.
A questo punto, versate le carote nel tegame.
Ora salate e pepate e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Poi aggiungete il prezzemolo e fate cuocere ancora per 2-3 minuti.
Vi consiglio di servirlo caldo.
Alla prossima ricetta,




Seguite Radio Spada su:
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial;
- VK: https://vk.com/radiospada.
Ultimi commenti