A poche ore dall’annuncio (Francesco consacrerà la Russia al Cuore Immacolato il 25 marzo, atto in parallelo a Fatima) sono già diverse le adesioni episcopali all’iniziativa vaticana: oltre ai vescovi ucraini (che per primi avevano invocato questa soluzione), si è aggiunto l’appoggio dell’episcopato russo: Raggiunto telefonicamente dal Sir mentre è in corso a Irkutsk (Siberia) l’Incontro della Conferenza dei vescovi cattolici della Russia, mons. Pezzi (arcivescovo di Mosca) afferma subito: “Abbiamo accolto con grande letizia e gratitudine la decisione del Papa di consacrare al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina”. Sulla stessa lunghezza d’onda le Conferenze Episcopali dell’America Latina: Celam invita le 22 Conferenze episcopali del Continente, tutte le organizzazioni ecclesiali e i fedeli di buona volontà, a unirsi, una volta più, alle intenzioni del Santo Padre in occasione di questo atto mariano, annota Sir.
Diverse campagne sono in corso per spingere singoli vescovi ad aderire, qui quella di LifeSiteNews.
Seguite Radio Spada su:
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial;
- VK: https://vk.com/radiospada.





Ultimi commenti