da La Palestra del Clero di giovedì 12 settembre 1895.

IL PRETE

1° Come lo si giudica.
Non gli si perdona nulla, perché tutto si aspetta da lui. Il buon prete, secondo la comune opinione, deve superare in virtù ogni laico.

2° Come deve parere.
Un uomo d’intelligenza, di cuore, di volontà; un uomo di non comune elevatezza: Redolens pietatem, exigens reverentiam (S. Bern.).

3° Come dev’essere.
Un uomo che deve guardar molto alle cose piccole. L’assioma: de minimis non curat praetor non si attaglia al sacerdote, a cui lo Spirito Santo rivolge questi accenti: Qui in modico iniquus est, et in maiori iniquus erit.
Un uomo di sacrificio. Lo spirito di sacrificio è un’abitudine, una santa facilità di offrire a Dio le interne facoltà e tutti i loro atti piacevoli, le nostre persone, tutto quanto ci appartiene nei più stretti rapporti, la vita nostra e tutto quel che la modifica, i nostri beni, di qualunque natura ed entità siano da noi stimati e supposti, considerevoli o modesti, necessari o superflui, cari o pur no: ecco il vero spirito di sacrificio.
Un uomo del soprannaturale. Il pericolo di chiunque rinuncia alle cose del mondo e alla vita naturale è di rientrarvi, un po’ più presto, un po’ più tardi, per un’altra porta. Badiamo! Pronunzi il sacerdote con molt’attenzione la preghiera e l’invocazione allo Spirito santo dove si contiene il recta sapere, che è il pensar giusto. Ci è necessarissimo, perché pur troppo di sovente giudichiamo assai male le cose eterne.
Un uomo d’obbedienza. Quando giurammo l’obbedienza, ci esponemmo volontariamente a fare il contrario di ciò che è dilettevole. Dobbiamo dunque fare ciò che Dio vuole, come lo vuole e tutto quel tempo che lo vuole.

Ecco che dev’essere il prete. Guai a lui, guai alle anime che gli sono confidate, se egli è tutto diverso da quel che questo breve schema indica ed esprime!


Leggi anche:

🔴 Il Pontificale Romanum come “codice sacerdotale”

🔴 La grandezza del sacerdozio: il sacerdozio di Gesù Cristo

🔴 L’atto supremo del sacerdozio del Cristo: il sacrificio della Croce

🔴 ‘Sacerdoti, restate ostia con l’Ostia’. La dignità e importanza del sacerdozio cattolico

🔴 Santità e sacerdozio

🔴 Il sacerdote in Leone XIII: L’Enciclica “Fin dal principio”

🔴 Per avere dei buoni pastori. Alcune preghiere di Pio XII

🔴 San Giuseppe Cafasso, modello di perfezione sacerdotale. Un discorso di Pio XII



Seguite Radio Spada su:


fonte immagine liturgia.mforos.com