Un brano della Lettera Apostolica “Maiorem caritatem” scritta da Pio IX il 29 giugno 1867 per la canonizzazione di Pietro Arbues, canonico regolare dell’Ordine di Sant’Agostino nella Chiesa Metropolitana di Saragozza e primo Inquisitore del Regno d’Aragona, ucciso da Ebrei in odio alla fede nel 1485.
La fortezza di San Pietro è monito per noi. Egli, per annunziare Cristo davanti a tutti, patì la morte e sparse il sangue. Tutto ciò che ebbe lo diede, nulla lasciò a sé stesso, abbandonando la vita in un tanto duro combattimento. Se lo guardiamo con gli occhi del corpo, egli cadde sconfitto, ma altrimenti dobbiamo considerare la cosa al cospetto di Dio. Non codesta che viviamo è la vera vita, ma la futura e ad essa dobbiamo rivolgere i nostri pensieri e i nostri occhi. Il beatissimo martire Pietro non fu minore, ma maggiore, nel certame. Da atleta di Cristo, armato di forte clipeo, superò insidie e blandimenti e vinse l’acerrimo nemico. Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Frema il mondo, meditino i popoli i loro inani disegni, congiurino pure assieme contro di noi i principi, ci imputino falsi crimini, ci rinchiudano in intollerabili prigioni, ci ardano, ci diano in pasto alle bestie: se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?. Possono incrudelire contro di noi, diceva così bene Agostino, possono calunniarci, possono agitarci contro false accuse obbrobriose, e possono pure dilaniare e distruggerci il corpo, possono ridurci in polvere. Che avranno fatto alla fine? Chi è come Dio? Si egli è il nostro aiuto, il nostro protettore, se egli è il restauratore del nostro corpo, egli che non farà cadere nemmeno un capello del nostro capo, perché avremo terrore? Temiamo dunque colui che dopo la morte può gettarci nella Geenna, non coloro che odiano la fede cattolica e sono nemici della Sede Apostolica, poiché mentre incrudeliscono contro di noi preparano a sé stessi le pene eterne e a noi l’immarcescibile corona e la vita eterna. Possano gli uomini capire alfine questa verità! e non cessiamo punto di pregare Dio Ottimo Massimo perché ciò accada.
>>> Breve biografia del Santo <<<
Seguite Radio Spada su:
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial;
- VK: https://vk.com/radiospada.
fonte immagine bibliothecasefarad.com