L’opera di ricerca e selezione di antichità e vintage da parte di Radio Spada continua: di seguito tante novità! Alcune informazioni necessarie:

  1. Sono in copia unica: quindi vanno solo al primo che acquista.
  2. In caso di dubbio sulla disponibilità, meglio contattare il servizio clienti ai recapiti indicati qui sotto.
  3. Per chi non riuscisse ad acquistare dall’ecommerce, sentire RS tramite Whatsapp (3662949035) o Telegram (@edizioniRS) o email (edizioniradiospada@gmail.com). Per gli acquirenti internazionali: vi invitiamo in ogni caso a contattarci via email o Whatsapp per elaborare un’offerta personalizzata.
  4. Spese di spedizione: piego semplice 2 € [trattandosi di oggetti antichi e in copia unica sconsigliamo caldamente la spedizione da 2 Euro che non è in alcun modo tracciabile: non ci possiamo assumere alcuna responsabilità], tracciabile (piego libri raccomandato) 5 €, corriere privato 9 €, servizio di contrassegno (ossia di pagamento alla consegna) 12 €.
  5. Per ammortizzare le spese di spedizione e per arricchire l’acquisto consigliamo di dare un’occhiata anche ai tanti titoli pubblicati dalle Edizioni Radio Spada.
  6. Modalità di pagamento: 1) il bonifico bancario va intestato a: ASSOCIAZIONE EDIZIONI RADIO SPADA; Codice IBAN: IT90J0538751150000042541681; Istituto: Banca BPER. 2) Le carte di credito accettate sono tutte quelle valide sul circuito PayPal. Per chi paga a mezzo PayPal (si applicano commissioni del 4% sul totale) l’importo, comprensivo di commissioni, andrà versato avvalendosi dell’apposito link paypal.me/radiospada
  7. Trattandosi di oggetti antichi la valutazione fatta nella scheda è ictu oculi; bisogna sempre tenere presente l’usura del tempo e ulteriori circostanze. Per qualunque dubbio o approfondimento sulla merce, è possibile chiedere ulteriori foto prima dell’acquisto.

  1. Massime eterne 1936;
  2. Filotea pei Defunti 1901;
  3. Novum Testamentum 1846;
  4. Il domma dell’Assunzione, ultima gemma sulla corona di Maria 1925;
  5. Pregate così 1962;
  6. La sposa cristiana 1937;
  7. Meditazioni e soliloqui 1932;
  8. Oratio dominicalis (messalino festivo italiano) anni ’50;
  9. Imitazione di Cristo 1940;
  10. Massime eterne bordeaux 1922;
  11. Missel quotidien et vespéral 1957 (franc-lat parzialmente testo a fronte);
  12. Coppia opuscoli adorazione eucaristica (1906-anni ’30);
  13. Regola del terz’ordine di San Francesco primi anni ’30;
  14. Pensieri ed affetti sopra la Passione di Gesù Cristo per ogni giorno dell’anno 1859;
  15. Un’ora con Gesù. Visite eucaristiche 1915;
  16. Pregate così… 1935;
  17. Breviario Cristiano 1959;
  18. Appunti di vita interiore 1959;
  19. Sospiri di anime ovvero l’ora di adorazione mensile 1924;
  20. Piccolo tesoro 1931;
  21. Esercizi spirituali del beato Leonardo da Porto Maurizio 1845;
  22. La Santa Messa e litania in suffragio delle anime del purgatorio – anni ’50;
  23. La scala del Paradiso. A Gesù per Maria 1930;
  24. I detti di beato Egidio di Assisi 1933;
  25. Lo spirito di S. Paolo della Croce 1951;
  26. I quindici sabati 1942;
  27. Il Rosario meditato 1942;
  28. Tre opuscoli devozionali 1906-1944;
  29. Il piccolissimo mese delle anime del Purgatorio 1916;
  30. Fatto piccino per noi! 1897;
  31. Via Crucis pei defunti 1897;
  32. Il S. Rosario in compagnia di S. Giuseppe (fine ‘800-primi ‘900);
  33. Laudi spirituali per le sante missioni dei padri Passionisti e prime nozioni di catechismo 1936;
  34. Due opuscoli mariani 1937-1941;
  35. Breve cenno della vita della Beata Eustochio vergine messinese 1926;
  36. Preghiamo S. Gemma Galgani 1942;
  37. Il libro delle mie preghiere 1916;
  38. Meditazioni e colloqui eucaristici 1944 in due volumi;
  39. Il pastorello di Fatima 1958;
  40. Horae Diurnae – diurnale del Breviario 1923;
  41. Potere di San Giuseppe 1905;
  42. La lampada eucaristica 1911;
  43. La Chiesa maestra e madre 1939;
  44. Nella luce divina. Meditazioni quotidiane d’indole missionaria e liturgica 1949 in 4 volumi;
  45. Ite ad Joseph 1909;
  46. La filosofia della Storia e la “Città di Dio” 1931;
  47. L’umiltà del cuore 1838;
  48. I gradi della vita spirituale 1936;
  49. Seguiamo Francesco d’Assisi. Manuale pei terziari francescani 1934;
  50. Corona dei dolori della B. V. Maria primi ‘900;
  51. Le ore di agonia del serafico Padre S. Francesco d’Assisi 1908;
  52. Vita di S. Francesco d’Assisi 1916;
  53. Cinque opuscoli di testi pontifici (Pio XII ecc.) 1953-1959;
  54. Il teotimo ossia il trattato dell’amor di Dio 1884 (solo prima parte);
  55. Esercizio della via crucis composto da S. Leonardo da Porto Maurizio 1935;
  56. Piccola somma di teologia ascetica e mistica secondo lo spirito e i principii di S. Tommaso d’Aquino 1937 (solo parte su teol. ascetica);
  57. Le veglie di S. Agostino e le notti di S. Maria Maddalena penitente 1856;
  58. Catechismo liturgico. Liturgia della lode e sacramentale 1938 (solo III vol.);
  59. Quadro Sacro Cuore di Gesù;
  60. Ovale Madonna con Bambino;
  61. Quadro Natività;
  62. Crocifisso in ottone;
  63. Crocifisso madreperla Gerusalemme Via Crucis;
  64. Medagliette grandi, spille e crocifissi (aprire per leggere prezzi); verificare sempre la disponibilità dei singoli pezzi scrivendoci
  65. Medagliette e spille piccole (aprire per leggere prezzi); verificare sempre la disponibilità dei singoli pezzi scrivendoci
  66. Il denaro di San Pietro 1862;
  67. La Settimana Santa bilingue 1957;
  68. Maria salvezza d’Italia 1949;
  69. Crocifisso in lega metallica;
  70. Croce metallica personalizzabile;
  71. Crocifisso metallico piccolo;
  72. Crocifisso metallico nero lobato;
  73. Crocifisso metallico bicolore;
  74. Il Santo Vangelo 1959;
  75. Croce acciaio istoriata;
  76. Crocifisso alluminio strumenti Passione;
  77. Medagliette (aprire scheda per vedere prezzi); verificare sempre la disponibilità dei singoli pezzi scrivendoci
  78. Medagliette grandi (prezzo variabile cadauna); verificare sempre la disponibilità dei singoli pezzi scrivendoci
  79. Medagliette piccole (prezzo variabile cadauna); verificare sempre la disponibilità dei singoli pezzi scrivendoci
  80. Il Vangelo del lavoratore 1952;
  81. Scoperta di Palazzo Vecchio;
  82. Paillettes d’Or; (libretto devozionale antico in lingua francese)

Seguite Radio Spada su:


Photo by Maria Orlova: https://www.pexels.com/photo/library-in-old-stone-palace-with-ornament-on-wall-4916244/