Calanda è un centro dell’Aragona, noto per aver dato i natali a Miguel Pellicer, cui la Vergine del Pilar restituì una gamba. Durante la persecuzione religiosa posta in atto dalla Seconda Repubblica Spagnola, espressione del più feroce ateismo, il 29 luglio 1936, fu testimone della carneficina di sette religiosi:
– Lucio Martinez Mancebo, sacerdote domenicano, nato a Vegas del Contado (Spagna) il 28 luglio 1902;
– Antonio Lopez Couceiro, sacerdote domenicano, nato a El Ferrol (Spagna) il 15 novembre 1869;
– Felicissimo Diez Gonzalez, sacerdote domenicano, nato a Devesa de Curueño (Spagna) il 26 novembre 1907;
– Saturio Rey Robles, sacerdote domenicano, nato a Devesa de Curueño (Spagna), il 21 dicembre 1907;
– Tirso Manrique Melero, sacerdote domenicano, nato a Alfaro (Spagna) il 26 gennaio 1877;
– Gumersindo Soto Barros, cooperatore domenicano, nato ad Amil (Spagna) il 21 ottobre 1869;
– Lamberto de Navascués y de Juan, novizio cooperatore domenicano, nato a Zaragoza (Spagna) il 18 maggio 1911;
– Emanuele Albert Gines, sacerdote diocesano, nato a Calanda (Spagna) il 3 ottobre 1867.
Ricevettero le pallottole perdonando i loro persecutori e gridando “Via Cristo Rey!”.
Testimoni di quella barbarie rossa che trucidava uomini “a schiere per il fatto di essere buoni cristiani o almeno contrari all’ateismo comunista” (Pio XI), il loro sangue di martiri fu la base della “vittoria … [sui] ai proseliti dell’ateismo materialista … [dei] valori eterni della religione e dello spirito” (Pio XII).
Leggi anche:
🔴 “Con inmenso gozo”. Il radiomessaggio di Pio XII per la fine della Guerra di Spagna
🔴 [GLORIE DELL’EPISCOPATO] Florentino Asensio Barroso, Martire della Rivoluzione Spagnola
🔴 ¡Por Dios y por España! La Rivoluzione e la Crociata Spagnola
🔴 L’odissea di un prete clandestino nella Barcellona rossa del 1936
🔴 La fucilazione del Cerro de los Ángeles. L’odio “rojo” contro il Sacro Cuore di Gesù
🔴 I Martiri Clarettiani di Barbastro
🔴 “Friends of National Spain”: la guerra civile spagnola e i cattolici britannici che sostennero Franco
🔴 Il fascista, l’anti-fascista e il quasi-fascista: tre scrittori cattolici sulla guerra civile spagnola
Seguite Radio Spada:
- Casa editrice: https://www.edizioniradiospada.com;
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial.
fonte santiebeati.it