Un testo di san Giovanni Eudes, Apostolo dei Sacri Cuori di Gesù e Maria.
Origine e principio di quest’amore, è il Cuore adorabile del Padre, il Cuore ineffabile del Figlio e l’amabile Cuore dello Spirito Santo
Ecco la sorgente prima ed eterna del più grande amore che sia mai stato nel cuore di una pura creatura.
L’Eterno Padre, avendo scelto la SS. Vergine per comunicarle la sua divina paternità, avendola in conseguenza obbligata ad amare il Figlio con lo stesso amore con cui Egli l’ama, cioè proporzionato alla sua qualità di Madre e di Madre d’un tale Figlio, l’ha resa partecipe del suo amore di Padre verso questo stesso Figlio.
Il Figlio di Dio, avendo unito a sé la sua SS. Madre sì intimamente, le ha comunicato l’amore infinito che Egli ha per suo Padre. con lo scopo di disporla a cooperare con Lui alla opera della Redenzione del mondo.
Lo Spirito Santo, avendola scelta per Sposa, le ha messo in Cuore un amore conveniente, cioè, l’amore che la Sposa d’un Dio deve avere per uno Sposo che, essendo tutto amore, l’ha trasformata in amore, rendendola simile a Sé.
Dodici privilegi dell’amore di Maria:
1) ha cominciato ad amare Dio dal primo istante della sua vita;
2) l’amore di Maria in questo primo istante supera incomparabilmente l’amore del primo Serafino e del più grande Santo, pur considerato nella sua perfezione e nel suo più alto grado;
3) Maria ha soddisfatto perfettamente il comandamento: «Tu amerai il tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima, ecc.»;
4) non è mai stata un momento senza amare Iddio;
5) il suo amore cresceva continuamente;
6) superava quello di tutti gli Angeli insieme;
7) amava il suo Gesù con affetto paterno e materno insieme;
8) essendo Madre, Figlia e Sposa di Gesù, lo amò con Cuore di Madre, di Figlia, di Sposa: tre amori di tre specie differenti, che non si sono e non si troveranno mai uniti in nessun altro Cuore;
9) per l’amore portato a suo Figlio, s’è resa degna di essere partecipe della sua Passione e di essergli associata nell’opera della Redenzione;
10) per il suo amore inconcepibile per Gesù, Egli le diede il potere di proteggere, dirigere, consolare e colmare di ogni sorta di beni in vita e in morte e dopo la morte, chi l’onora con particolare devozione;
11) il suo ardente amore l’unì a Gesù così fortemente che la morte, troncando l’unione dell’anima col corpo di Gesù, non ha avuto nessuna ripercussione sull’unione inviolabile fra il Salvatore e l’anima di Lei;
12) l’amore, che ha potuto separare dal corpo l’anima di Gesù in Croce, non ha potuto separare quella di Maria, destinata a
trovarsi poi in anima e corpo nella vita gloriosa ed immortale.
Leggi anche:
🔵 L’infinita pietà del Cuore di Maria. Un insegnamento di Pio XII
🔵 Il Cuore di Maria è Paradiso Terrestre
🔵 La devozione al Cuore Immacolato di Maria
🔵 Giaculatorie al Cuore Immacolato di Maria
🔵 S. Bernardino da Siena sul Cuore di Maria
🔵 Meraviglie del Cuore fisico di Maria
🔵 Esercizio ad onore del Cuore Addolorato di Maria
🔵 La Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria.
🔵 Pio XII e la Consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria
🔵 “Sacro vergente anno”. La consacrazione della Russia al Cuore Immacolato fatta da Pio XII.
Seguite Radio Spada su:
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial;
- VK: https://vk.com/radiospada.
fonte immagine beweb.chiesacattolica.it