Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.

  • La Repubblica il 9 settembre ha messo come titolone in prima pagina “Autunno Covid”; La Stampa – stesso giorno – “Il Covid rialza la testa”. Scritto così sembra una minaccia.
  • Bergoglio ha nominato due nuovi membri turbo-modernisti al Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti: il cardinale João Braz de Aviz e il cardinale José Tolentino de Mendonça. Tutto terribile ma dopo che Paolo VI ha “riformato” la Messa con una commissione popolata di protestanti (pastori protestanti proprio!), sopravviveremo anche a questa.
  • Riferisce il canale it-news di GloriaTV: Gli organizzatori della «Giornata mondiale della gioventù» (GMG) hanno chiesto ai partecipanti di scrivere a mano le intenzioni di preghiera per il Sinodo. L’account Twitter del Vaticano «Synod.va» ne ha pubblicato una selezione il 28 agosto; in gran parte si chiede il ritorno alla Fede Cattolica. Ecco alcuni esempi: “non proibire la Messa Tridentina”, “tornare all’ortodossia e alla tradizione!”, “vogliamo preti dedicati alla vocazione”. Un nostro consiglio ai giovani? Cercate altrove.
  • Ah, PS: Domani sera scade l’offerta lancio di Ritorno alle origini. Vol. I – Principii e tracollo del darwinismo, poi resterà disponibile a condizioni normali. Il libro, ricco e approfondito, sta destando un buon interesse.


Seguite Radio Spada: