Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.

  • Enzo Bianchi dopo la fine del suo rapporto con Bose ha deciso di aprire una nuova comunità: in tutto 7 persone (compreso lui), 5 uomini e 2 donne. Per una spiritual star che ha scritto testi pubblicati dalla grande stampa e celebratissima nelle stanze vaticane (sotto Ratzinger, nell’ottobre 2012, si invitò Bianchi addirittura come esperto al Sinodo sulla nuova evangelizzazione) ci si poteva aspettare qualcosina di più. Ma ormai a queste cose non credono più nemmeno i modernisti.
  • Titola AsiaNews sulla Cina: “Non si registra all’Associazione patriottica: prete condannato come ‘truffatore’”. E prosegue: “P. Yang Xiamonig – giovane sacerdote della diocesi di Wenzhou nello Zhejiang ordinato nel 2020 – è stato condannato a una sanzione amministrativa dal tribunale e impedito a svolgere il ministero per la sua scelta di coscienza. Le autorità governative pretendono di decidere chi è un vero sacerdote e chi non lo è”. Che dire? La politica cinese del Vaticano funziona alla grande.
  • Il quotidiano La Repubblica, trafelato, ci informa: “La Premier Giorgia Meloni ha aperto oggi a Roma i lavori dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia. La leader del partito dopo l’intervento ha salutato la stampa con una gag poco fortunata. Mentre i fotografi le chiedevano di mettersi in posa, la Presidente del Consiglio ha inavvertitamente alzato la mano destra, poi sorridendo ha cambiato braccio dicendo: “Forse è meglio questo””. In effetti l’esibizione mancava di stile: per vedere un vero saluto romano sarebbe stato necessario frequentare la redazione di “Roma Fascista”, dove fece le sue prime esperienze giornalistiche Eugenio Scalfari (anni dopo fondatore de La Repubblica).
  • Ci avviciniamo al “Sinodo”: aumenta il volume ma la musica è sempre la stessa. Una sintesi utile qui: Tucho vs Burke. Il conservatorismo non paga
  • Qualche giorno fa il libro Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne è giunto alla terza stampa. A breve simpatiche novità.

Seguite Radio Spada: