Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.
- Una notizia esclusiva è appena arrivata in redazione. La “chiesa sinodale” non è un’invenzione di Bergoglio ma, citiamo dal sito del Vaticano: “Il Sinodo dei Vescovi è un’istituzione permanente decisa dal Papa Paolo VI il 15 settembre 1965 in risposta al desiderio dei Padri del Concilio Vaticano II per mantenere vivo l’autentico spirito formatosi dall’esperienza conciliare”. Ecco: l’esperienza conciliare! Guardare la luna, non il dito.
- Il Sinodo è un po’ come l’estate. Quando si arriva a fine giugno iniziano i soliti avvisi: “Non uscire nelle ore calde”, “Bere tanto”, “Mangiare frutta e verdura”. Col Sinodo invece tornano in campo, puntuali come un orologio, le disquisizioni su “Papa o non Papa?”, “Si può deporre il Papa?”, “Il Papa che dice eresie decade?”. In entrambi i casi (estate e Sinodo) si sa già come va finire.
- Mascolinità tossica. «Non eravamo fidanzati… andavamo solo a letto insieme”. “Voleva controllare la mia vita e cercava di incastrarmi con una gravidanza che ho deciso di interrompere” (nel gennaio 2021), questi alcuni virgolettati attribuiti a Valentina B. da Il Mattino di Padova. La ragazza è accusata di aver ucciso il fidanzato Mattia C. ed ha confessato. «A’ infame… Fidati che ti pianto un coltello nel cuore… perché sei un uomo di m… tu amarmi non sai neanche che cosa è», questo il vocale mandato il 22 luglio 2022. Morto il figlio (aborto), morto l’amante (lama nel cuore per 5 centimetri). Cercate in fondo ai giornali, forse troverete la notizia. Che poi, più che una notizia, è una colorita e drammatica prognosi sugli sviluppi futuri della società.
- Quasi tutte le spedizioni richieste ad RS sono state inviate, in particolare quelle di Ritorno alle origini – Un punto di vista cattolico sugli inizi – Vol. I – Principii e tracollo del darwinismo. Buona lettura a tutti!
Seguite Radio Spada:
- Casa editrice: https://www.edizioniradiospada.com;
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial.

















