Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.

  • Riferisce GloriaTV: “La vecchia chiesa dei Gesuiti di Veszprém (Ungheria) era inutilizzata quando la Fraternità Sacerdotale di San Pio X ha cominciato a celebrarvi la Messa nel 2021. Nel giro di pochi mesi, l’arcivescovo di Veszprém (György Udvardy, 63 anni) ha proibito la Messa e così la chiesa è tornata a essere inutilizzata. La settimana scorsa, è stata riciclata come ristorante dal «Balaton Wine & Gourmet Festival» (21-24 settembre)”. Com’era? La Chiesa povera per i poveri?
  • Il cardinal Zuppi alla Festa di Rifondazione comunista: “La Costituzione ha cose chiarissime come l’antifascismo”. Aggiungiamo che pure l’Enciclica Divini Redemptoris “ha cose chiarissime come l’anticomunismo”, ma diciamolo piano che altrimenti a Rifondazione si offendono. Insomma è tutto molto chiaro. Soprattutto dove sta Zuppi.
  • Cambio al vertice della sinistra-sinistra greca, dopo il pasionario a targhe alterne Tsipras arriva Stefanos Kasselakis. Titola il Corriere: “Ex Goldman Sachs, ex armatore, «incidentalmente gay» […]. Trentacinque anni, ha vinto il ballottaggio contro l’ex ministra del lavoro Efi Achtsioglou, viveva a Miami ed è alla prima esperienza politica. Guiderà il principale partito di sinistra greco”. Tutto torna.
  • Risulta disponibile un nuovo capolavoro delle Edizioni Radio Spada: Card. Hergenröther, Vol. X della Storia universale della Chiesa: “Le guerre di religione, le controversie dottrinali, le grandi missioni”. In offerta fino al 3 ottobre!

Seguite Radio Spada: