Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.
- Una cosa importante da ricordare a chiunque voglia avventurarsi in discussioni profonde sull’attuale conflitto del Vicino Oriente: in guerra – in tutte le guerre – una parte significativa delle informazioni che circolano è semplicemente falsa. Si chiama propaganda. Dal massacro “tedesco” di Katyn’ fino al “Nayirah testimony” (la profuga del Kuwait, che racconta in lacrime davanti al congresso americano gli orrori commessi dalle truppe irachene, in particolare la storia delle incubatrici dell’ospedale di Kuwait City, dove era volontaria, con i neonati lasciati a morire sul pavimento: era tutto falso, ma servì). Occhio dunque a non essere cospirazionisti paranoici, ma nemmeno boccaloni al grido “l’ho visto in tv”.
- Il terrorismo islamico del Vicino Oriente godeva di buona stampa quando, una decina di anni fa, cercava di abbattere il governo siriano di Assad, poi con l’Isis le cose mutarono. Del resto pure in Afghanistan certe frange estremiste erano gradite dall’Occidente in funzione anti-sovietica negli anni ‘80: tra di loro – pur da cane sciolto – si trovava un certo Bin Laden. Persino Hamas, ricostruisce Antonio Ferrari sul Corriere della Sera, ebbe origini strane e probabilmente non senza qualche sguardo interessato da Tel Aviv. Il Golem a volte cresce, scappa, e non si riesce a scrivere מת [met, morte] sulla sua fronte.
- Vaticano. I dubia, poi? Son passati parecchi giorni: saputo più niente? Stai a vedere che quei burberi “tradizionalisti” non avevano torto: Botta e risposta tra cardinali e Bergoglio. Ecco 4 motivi per cui c’è poco da entusiasmarsi.
Seguite Radio Spada:
- Casa editrice: https://www.edizioniradiospada.com;
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial.

















