Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.

  • Annota Il Giornale: “È giallo in Germania sul caso di Tino Chrupalla, il 48enne co-presidente di Alternative für Deutschland. Mercoledì sera il politico sovranista stava per tenere un comizio a Ingolstadt, in Baviera. […] Chrupalla, invece, fino al palco non c’è arrivato: poco prima di affrontare quei gradini ha avuto un malore: un misto di crampi, nausea e vertigini che lo hanno convinto, assieme al suo entourage, a cancellare il discorso e farsi ricoverare in uno degli ospedali cittadini. Secondo un portavoce dell’Ufficio federale di polizia criminale (Bka) «Chrupalla è stato portato in ospedale in ambulanza». Il malore non era di poco conto e il politico, che pure è sempre rimasto vigile e cosciente, ha passato la notte in un reparto di terapia intensiva”. I simpatizzanti parlano di attentato e dicono: “Chrupalla colpito da una siringa”. La polizia replica: “Niente prove”. Tempi strani.
  • Il partito cattolico Civitas è stato sciolto nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri francese. I valori del movimento “non trovano posto nella nostra Repubblica”, ha twittato il ministro Darmanin. Già nata Civitas International che ne proseguirà l’opera. I nostri incoraggiamenti.
  • I nuovi dubia presentati dai cardinali hanno avuto un effetto dirompente sul Sinodo. Ad esempio sono già riusciti a… cioè sì, volevamo dire: eh, hanno… Sì, insomma, funzionicchiano. Del resto mica sono certezze, sono dubbi!
  • Sabato sera, alle 20.30 sui canali di Liberi in Veritate, in collaborazione con RS, la puntata di formazione: MAGISTERO POLITICO: DUE ENCICLICHE DAL FUTURO PER IL PRESENTE.

Seguite Radio Spada: