Il bannock di San Michele, in inglese “St. Michael’s Bannock”, è un antico pane scozzese leggermente dolce, molto simile ad una focaccia, legato alla festa di San Michele Arcangelo, che ricorre il 29 settembre. Viene preparato con farina di orzo, segale, avena e grano e all’impasto si possono aggiungere uvetta, mirtilli, ribes o semi di cumino. Il bannock viene cotto su una piastra o in padella e, secondo la tradizione, dopo la cottura, veniva diviso fra tutti i presenti.
È diffuso anche in America e ne esistono diverse varianti, a seconda del luogo e degli ingredienti usati: una versione tradizionale, molto simile ad un pane azzimo, ed una dolce e soffice. La versione che ho preparato io è leggermente dolce e prevede come agente lievitante il bicarbonato, che viene sciolto nel latticello e fa gonfiare il pane. L’impasto, prima e durante la cottura, viene spennellato con una miscela di uovo, panna e burro.
Di solito, il bannock viene consumato a colazione o a merenda, tagliandolo a metà e spalmandolo con burro e marmellata. Però, viene mangiato anche per accompagnare zuppe o come antipasto con salumi e formaggi.
La ricetta del bannock di San Michele è tratta da dueamicheincucina.it
DOSI: 1 pane da 20 cm
DIFFICOLTA’: Bassa
PREPARAZIONE: 15 minuti
COTTURA: 20 minuti
COSTO: Basso
INGREDIENTI:
- 240 g di farina di cereali (orzo, segale, avena)
- 60 g di farina 00
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 tazza e ½ di latticello
- 30 g di zucchero di canna
- 40 g di mirtilli secchi (o ribes o uvetta o semi di cumino)
Per spennellare:
- ½ uovo
- 50 ml di panna fresca liquida
- ½ cucchiaio di burro fuso
PREPARAZIONE:
Per preparare il bannock di San Michele per prima cosa setacciate le farine in una ciotola, dopodiché unite il sale.
Poi fate sciogliere il bicarbonato nel latticello ed unitelo alla farina.
Quindi, mescolate con un cucchiaio, dopodiché aggiungete lo zucchero e mescolate di nuovo.
Ora unite i mirtilli e mescolate.
A questo punto, nella ricetta originale c’era scritto di rovesciare il composto sul piano di lavoro ed impastare con le mani per formare un cerchio di 20 cm di diametro ma il mio impasto era molto molle, così l’ho versato direttamente nella padella calda, leggermente imburrata, e l’ho livellato con un cucchiaio.
Poi mescolate l’uovo, la panna ed il burro e spennellate la superficie del bannock.
Quindi, fatelo cuocere a fuoco medio-basso finché non sarà dorato, girandolo due o tre volte e ogni volta spennellandolo con il mix di uovo, burro e panna.
Alla prossima ricetta,







Seguite Radio Spada su:
- Telegram: https://t.me/Radiospada;
- Gloria.tv: https://gloria.tv/Radio%20Spada;
- Instagram: https://instagram.com/radiospada;
- Twitter: https://twitter.com/RadioSpada;
- YouTube: https://youtube.com/user/radiospada;
- Facebook: https://facebook.com/radiospadasocial;
- VK: https://vk.com/radiospada.