Notizie Pascendi esce di solito alla mattina, qualche volta alla settimana, non tutte le settimane. Poi si vedrà. Si tratta di un’iniziativa che non è e non vuole essere regolare. Spera di essere tagliente e puntuale, non seriosa.

  • “Qatar e Hamas: una «connection» made in Usa” titola così l’articolo di Rampini sul Corriere (31/10). Nel testo: “«I commentatori asseriscono che il Qatar è un finanziatore e sponsor di Hamas. E’ falso». Comincia così la lunga precisazione-smentita che l’ambasciatore del Qatar a Washington, Meshal bin Hamad Al Thani, va rivolgendo a tutti i media che vogliono ascoltarlo e ospitarlo. Quella frase contiene una verità, anche se non tutta la verità. Per essere più aderente alla realtà andrebbe riscritta in questo modo: «Il Qatar effettivamente è un finanziatore e sponsor di Hamas, ma lo è con il consenso e perfino l’incoraggiamento degli Stati Uniti e di Israele». Imbarazzante, per tutte le parti in causa”. Commenti superflui.
  • La sessione del Sinodo è conclusa. I dubia, poi? Qualcuno ne ha notizia? Sembrano più evanescenti delle apparizioni di Flavia Vento. Ed è tutto dire.
  • “Scherzo russo a Meloni, dalla mail pirata ai filtri aggirati: così hanno beffato Palazzo Chigi”, titola Repubblica. Ma il miglior commento sulla vicenda resta quello pubblicato su Twitter dal sig. Walter Fichera: “Facile fare scherzi telefonici a Palazzo Chigi, la prossima volta provate con il Comune di Catania ufficio TARI, vediamo se vi risponde qualcuno, cari comici russi”.
  • A Reggio Emilia, Hotel Remilia, Via Danubio 7 (vicinissimo all’uscita dell’autostrada A1 e alla stazione Mediopadana dell’Alta velocità), alle ore 16.30 di sabato 11 novembre, seminario di presentazione del volume CONTRO NATURA. Dottrina cattolica, retta ragione, diritto naturale e arte medica contro la sodomia (di Silvana De Mari, Giovanni Formicola, Martino Mora, Corrado Ruini).

Seguite Radio Spada: