Volentieri presentiamo ai lettori il piccolo capolavoro Che cos’è il Cattolicesimo?, del Padre Antonin-Dalmace Sertillanges O.P.

Di seguito la nota che illustra il volume, disponibile al prezzo di 8 Euro:

Per acquistare:
– sul nostro ecommerce edizioniradiospada.com
– tramite Whatsapp (+393662949035) 
– tramite Telegram (@edizioniRS) o email (edizioniradiospada@gmail.com)
Le opzioni di SPEDIZIONE sono:
– spedizione non tracciabile (non possiamo sapere dalle poste dove il libro si trova) a 2 €,
– spedizione tracciabile (piego libri raccomandato) a 5,50 €,
– servizio Posta1 a 9 € (solo entro 2kg di peso),
– corriere a 12 € o
– servizio di contrassegno, ossia di pagamento alla consegna, a 15 € (per il contrassegno: in caso il vettore non vi trovi c’è una salata penale a carico del destinatario; dunque va scelto solo se si è pienamente reperibili).
I METODI DI PAGAMENTO (BONIFICO O CARTA DI CREDITO, in quest’ultimo caso con una tariffa del 5%) sono illustrati a questo link https://www.edizioniradiospada.com/pagamenti-e-spedizioni.html, ma per chi ha bisogno di un ausilio ci sono i contatti indicati sopra.

Nota delle Edizioni Radio Spada

Che cos’è il Cattolicesimo? Per rispondere a questa domanda potrebbe esser sufficiente la lettura del Credo o forse – da un’altra prospettiva – non basterebbero intere biblioteche.

Questo libro ha il dono di andare all’essenziale della questione in poche decine di pagine, e di offrire una sintesi agile ed acuta, ma soprattutto alta. Chi conosce lo stile fresco e succoso del Padre Sertillanges avrà probabilmente già capito cosa intendiamo. Agli altri chiediamo fiducia, garantendo che non andrà delusa.

Sfogliando le pagine del domenicano francese si incontrano parole di verità e di libertà: una libertà reale e audace. Certe espressioni, affrontate oggi, possono forse colpire, apparire ardite. In particolare, quando si rivolge a protestanti e dissidenti, o quando dipinge qualche ricco affresco filosofico, la chiave di lettura da usare è quella della sana ironia unita ad uno slancio caritatevole e intelligente: nulla da spartire con l’ecumenismo indifferentista o con certo grigiore conformistico della nostra epoca!

Crediamo che il libro – che in appendice reca un saggio di Andrea Giacobazzi intitolato L’inesistenza dei veri atei e l’esistenza del vero Dio – sia un’opera necessaria, soprattutto nel tempo di grande confusione che viviamo, per riscoprire, fissare e consolidare una conoscenza genuina delle questioni fondamentali.

Con questa speranza, formuliamo i nostri auguri di una proficua lettura.

>>> Che cos’è il Cattolicesimo? <<<