Di seguito la registrazione video della puntata Wojtyla – Bergoglio: autostrada per Pachamama, con P. Seveso, M. Mora, F. Pisaniello e A. Giacobazzi.
Il carismatico e amatissimo Wojtyla è davvero così diverso dallo scoppiettante e pragmatico Bergoglio? Quanto sappiamo dell’ecumenismo sfrenato di cui i “Pontefici conciliari” si son fatti vessilliferi? Assisi 1986 è davvero così distante dall’abominio della Pachamama in Vaticano? E allargando lo sguardo, di che cosa sono sintomo tutti questi scandali? Partendo dal best-seller di don Mancinella Golpe nella Chiesa e da altre fonti autorevoli, gli ospiti in studio analizzano l’iter della rivoluzione modernista sia sotto il profilo teologico e filosofico, sia sotto il profilo cronachistico.
Altri materiali utili su temi connessi:
- Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne, a cura di don Daniele Di Sorco, postfazione di Aldo Maria Valli
- La vecchia storia “Assisi ‘86: caso isolato” non funziona più. La tecnica “lucertola senza coda” spiegata in 2 punti
- Video – Ratzinger-Bergoglio: continuità nella rivoluzione
Qui l’URL: https://www.youtube.com/watch?v=FeM1YzbxLO8; qui il video incorporato: