Mappa della Terra Santa e altra immagine della genealogia di Cristo

Immagini segnalate dai professori Andrea Sandri e Franco Damiani. Genealogia di N.S.G.C. (Pergamena del secolo XII) Una parte della Terra Santa
Immagini segnalate dai professori Andrea Sandri e Franco Damiani. Genealogia di N.S.G.C. (Pergamena del secolo XII) Una parte della Terra Santa
Confido nel ciclone universale, non nei palliativi. Ma non vi accorgete che il mondo ha il tetano e che siamo arrivati agli ultimi tempi? (…) Le nazioni si sgretolano, l’anarchia universale è imminente, la Chiesa è abbandonata e tradita dall’imbecillità e dall’iniquità dei suoi figli… Lasciamo operare… il braccio sempre più pesante di Dio; e adoriamo. (A […]
Immagine segnalata dal Prof. Andrea Sandri *** Ricordiamo a questo proposito il Catechismo Maggiore di San Pio X (testo tratto da http://progettobarruel.zxq.net/novita/11/Santa_Messa_sacrificio_espiatorio.html ) CAPO V. Del santo sacrificio della Messa. § 1. – Della essenza, della istituzione e dei fini del santo sacrificio della Messa. 651 D. L’Eucaristia si deve considerare solamente come sacramento? R. L’Eucaristia, […]
E’ stato pubblicato oggi su Rinascita – Quotidiano di sinistra nazionale un articolo dal titolo: “Cattolicesimo e sionismo. Eterna Dottrina e costruzione dell’indipendenza israeliana”. E’ possibile leggerlo interamente e gratuitamente cliccando cul collegamento. *** La conversione degli ebrei a Cristo è, nella retta Dottrina, un dato fondante. Note – ancor più in tempi recenti – […]
Immagine segnalata dal Prof. Franco Damiani e tratta dal volume “Cultura religiosa popolare”.
Dopo “l’ultima immagine” ognuno di noi entra in una delle due eternità: quella beata o quella dannata. Non entrare in quella dannata (come descritto in questa vignetta).
Nel romanzo “Il grande divorzio” (Jaca book, 2009), C. S. Lewis immagina, come in un sogno, di essere uno dei tanti condannati all’inferno che, grazie all’infinita misericordia di Dio, ha un’ ultima occasione per ottenere la salvezza. Giunge un angelo alla guida di un autobus e trasporta le anime dei dannati in Purgatorio dove ognuno […]
Immagine gentilmente segnalata dal Prof. Franco Damiani. Ne seguiranno altre.
Nel 1883 la Beata Maria Serafina Micheli (1849-1911), fondatrice dell’Istituto delle Suore degli Angeli, si trovava a passare per Eisleben, nella Sassonia, città natale di Lutero. Si festeggiava, in quel giorno, il quarto centenario della nascita del grande eretico ( 10 novembre 1483) che spaccò l’Europa e la Chiesa in due, perciò le strade erano […]
Durante questa Ottava dell’Assunzione (dal 15 al 22 agosto), un periodo dedicato naturalmente all’approfondimento del culto mariano, permettete anche a noi di Radio Spada di stilare qualche appunto a modo di “Punti fermi” sul ruolo delle apparizioni mariane nella storia politica dell’Europa. Lo faremo non con un taglio neutralmente sociologico ma rigorosamente descrittivo, riguardo il […]
Anche la redazione di Radio Spada non si può esimere, in questo culmine d’estate, dal porgere i suoi omaggi a Colei che da umile ancella del Signore col suo “fiat” è divenuta Madre di Dio. Se attraverso una donna, la morte, il dolore e il peccato erano entrati nella storia dell’uomo, attraverso una Donna si […]
Dio è Misericordia, Bontà infinità, ma anche Giustizia. Perciò, Dio usa i mezzi più adatti per farci comprendere come l’unico nostro fine sia quello di lodarLo, riverirLo e servirLo e, mediante questo, salvare la nostra anima. I mezzi della Provvidenza, spesso, sono incomprensibili all’uomo: una malattia, una sofferenza, la morosa che ti lascia non sono […]