[SPADAKITCHEN] Focaccine di segale di Santa Ildegarda
Le focaccine di segale di Santa Ildegarda sono dei deliziosi panini realizzati con farina di...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da guelfonero | Feb 25, 2021 | Cucina | 0
Le focaccine di segale di Santa Ildegarda sono dei deliziosi panini realizzati con farina di...
Leggi di piùda guelfonero | Feb 21, 2021 | Cucina | 0
Gli spaghetti con burro, salvia e mandorle di Santa Ildegarda sono un piatto che potete preparare...
Leggi di piùda guelfonero | Feb 13, 2021 | Cucina | 0
Il 14 febbraio non si festeggia solo San Valentino ma anche Sant’Antonino Abate, patrono di...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 27, 2021 | Cucina | 0
La minestrina leggera al formaggio di Santa Ildegarda è una deliziosa minestra che, oltre al...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 23, 2021 | Cucina | 0
Le polpette di San Paolo apostolo sono un piatto tipico di Aversa, in provincia di Caserta,...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 17, 2021 | Cucina | 0
Le foglie di salvia al forno di santa Ildegarda sono diventate la mia nuova droga: le ho fatte...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 15, 2021 | Cucina | 0
Sintesi della 632° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùda guelfonero | Dic 24, 2020 | Cucina | 0
mde Quando si pensa al dolce natalizio tipico di Verona, di solito la mente va al pandoro perché...
Leggi di piùda guelfonero | Dic 20, 2020 | Cucina | 0
a cura di Simone Gambini Bolchi Il tè verde è una variante del tè ottenuta con foglie di Camellia...
Leggi di piùda guelfonero | Dic 16, 2020 | Cucina | 0
La pizza a sette sfoglie è una torta antica, conosciuta probabilmente fin dal XVII secolo, di...
Leggi di piùda guelfonero | Dic 12, 2020 | Cucina | 0
dav La vellutata di sedano è una zuppa gustosa ma leggera. Nelle settimane scorse l’ho fatta...
Leggi di piùda guelfonero | Dic 3, 2020 | Cucina | 0
dav A Bari il giorno di San Nicola è festa grande. All’alba del 6 dicembre ci si reca a Messa per...
Leggi di più
Commenti recenti