Categoria: Magistero
L’insegnamento di papa Innocenzo VI sulla Lancia e i Chiodi del Signore.
di Redazione RS | Mar 14, 2025 | Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere, Liturgia, Magistero | 0
L’ufficiatura propria della festa della Sacra Lancia e dei Sacri Chiodi di Nostro Signor...
Per saperne di piùL’insegnamento perenne di Pietro vivente
di Redazione RS | Feb 22, 2025 | Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Dal discorso di Pio XII ai novelli sposi del 17 gennaio 1940 La cattedra è il seggio più o meno...
Per saperne di più«Roma ci invita». Un’esortazione di Leone XIII
di Redazione RS | Feb 21, 2025 | Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Di seguito l’esortazione finale della bolla «Properante ad exitum saeculo» di indizione del...
Per saperne di piùIl magistero di Benedetto XIV e Pio VI sul martirio di Maria Stuarda
di Redazione RS | Feb 8, 2025 | Agiografia, Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Mary Stuart, cattolica e regina di Scozia, fu fatta decapitare dalla cugina Elisabetta Tudor,...
Per saperne di piùBreve di Clemente XIII “Summa quae”: esortazione alla fortezza dei vescovi
di guelfonero | Feb 6, 2025 | Magistero | 0
Nota di Radio Spada: nel grande ed inesauribile tesoro del magistero pontificio, Radio Spada vi...
Per saperne di piùIl Giubileo e il ritorno degli acattolici nel magistero di Pio XI
di Redazione RS | Dic 30, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Alcuni passi della bolla «Infinita Dei misericordia» con cui Pio XI indisse il Giubileo del 1925....
Per saperne di più“È nato il Salvatore: riconosci, cristiano, la tua dignità!”. Un sermone natalizio di san Leone Magno
di Redazione RS | Dic 25, 2024 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Magistero | 0
Come meditazione natalizia offriamo al lettore il celeberrimo passo del primo Sermo de Nativitate...
Per saperne di piùLa Virgen de Guadalupe nel magistero di Leone XIII
di Redazione RS | Dic 12, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero, Mariologia | 0
Un brano della lettera “Perlibenti quidem” che Leone XIII indirizzò...
Per saperne di piùL’Immacolata in un discorso di Pio XII
di Redazione RS | Dic 8, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero, Mariologia | 0
Dal Radiomessaggio di Pio XII alla Gioventù di Azione Cattolica l’8 dicembre 1953. 1°...
Per saperne di piùL’Immacolata Concezione al Concilio di Trento
di Redazione RS | Dic 4, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero, Mariologia | 0
Una tappa fondamentale del cammino della definizione dogmatica della dottrina della preservazione...
Per saperne di piùLeone X e l’Immacolata Concezione
di Redazione RS | Dic 1, 2024 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Magistero, Mariologia | 0
Leone X Medici è ricordato soprattutto perché come principe temporale fu gran patrono delle arti e...
Per saperne di piùGregorio XVI tenerissimo devoto dell’Immacolata Concezione
di Redazione RS | Nov 29, 2024 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Magistero, Mariologia | 0
Il titolo di Papa dell’Immacolata spetta senza alcun dubbio a Pio IX, come a colui che nelle...
Per saperne di più
Gli ultimi articoli
- Rearm Europe. I limiti di una piazza (di Pietro Ferrari) 18 Marzo 2025
- Strobosfera n. 41: 25 aprile 2025, perché “tutti a Reggio!” 18 Marzo 2025
- Condizioni per ricevere l’Eucarestia, digiuno eucaristico, disposizioni: fatti spesso dimenticati ma fondamentali 17 Marzo 2025
- [La Scozia e la Fede: i migliori racconti di George Mackay Brown] “The Fortress” 16 Marzo 2025
- 25-4-25 a Reggio Emilia: Stati Generali. 2025, ANNO ZERO. Resistere, militare, instaurare 14 Marzo 2025