Ecco a voi l’Enciclopedia di Radio Spada!

Qualcuno si potrebbe domandare quali sono le cifre distintive del nostro gruppo? Soddisfiamo subito la vostra (latente) curiosità.

L’assoluta mobilità dei suoi membri e delle sue operazioni (da non confondere con l’americano mobilismo) e la completa imprevedibilità delle sue determinazioni: quando gli altri dormono, placidi e convinti nei loro quartieri, Radio Spada lavora, tesse, organizza, prepara, pensa e ripensa.

Quando si ipotizza che taceremo, gridiamo sui tetti, quando si opina che parleremo, operiamo nel silenzio e nella tranquilla discrezione (e discrezionalità) del nostro agire.

Quando è l’ora, con il bagliore della folgore, presentiamo al nostro pubblico di amici e nemici qualche interessante novità.

In questi quasi otto lunghissimi anni abbiamo pubblicato migliaia di articoli sulle più svariate materie. Al netto di quelli strettamente legati all’attualità e di molti altri d’occasione, tantissimi hanno contribuito a dipingere un quadro dalle tinte vivissime che mostra concetti e analizza temi fondamentali per il cattolico del XXI secolo. La policromia racconta confronti e dibattiti ma soprattutto esplicita argomenti di molteplici campi del sapere: accanto ai temi certi e definiti, abbiamo affrontato anche tutte le materie più dibattute e divisive dell’oggi, proprio in quel che resta del campo di Dio.

Questa enciclopedia radiospadista, non a caso, si divide in oltre 200 tra sezioni e sottosezioni, per un totale di più di 2000 collegamenti. Si tratta di un lavoro potenzialmente mai terminato, la cui fabbrica può stare in continuo movimento.

Le “voci” sono ripartite in categorie che a volte possono sovrapporsi oppure possono essere molto vicine. Ad esempio il tema dell’eresia luterana sarà trattato in campo teologico nella sezione Dottrina Cattolica, in campo storico nella sezione Storia e controstoria e in campo sociale in quella Società. Altri argomenti potrebbero stare agevolmente in due o più sezioni diverse: si pensi ad alcuni santi che potrebbero essere collocati tanto in Devozione, quanto in Dottrina Cattolica.

Di seguito potrete trovare  l’Indice generale con le sezioni cliccabili (le sottosezioni sono già colme di articoli, per praticità però abbiamo messo il collegamento solo alle sezioni).

Quindi,  ecco a voi questo focolaio di un’enciclopedia cattolico-integrale, reazionaria e papalina, dottrinale e polemica, redatta con lo spirito del calderari del principe di Canosa e non certo degli illuministi. Sia per voi uno sprone alla formazione spirituale e culturale ma anche un pungolo per contribuire con brio e adeguato spirito al completamento delle tante sezioni ancora mancanti.

Buona lettura!

Piergiorgio Seveso, presidente di Radio Spada

Indice generale:

  • Ambiente e ambientalismo
  • Arte e architettura
  • Bioetica e famiglia
    • Aborto e fecondazione artificiale
    • Divorzio, matrimonio, famiglia, ruolo della donna
    • Eutanasia e fine vita
    • Gender, omosessualismo e altre aberrazioni
    • Pedofilia
  • Concilio Vaticano II e crisi nella Chiesa postconciliare
    • Questioni generali su Vaticano II e modernismo
    • Commenti e fatti specifici
    • Padre Guido Matiussi e la sua militanza antimodernista
    • Resistenze al neomodernismo
      • Riflessioni generali e dibattiti sui modi della resistenza
      • Documenti: il contributo al dibattito di Arnaldo Vidigal Xavier Da Silveira
      • Fatti e persone legate a vario titolo alla resistenza al neomodernismo
    • L’errore ecumenista (origini, sviluppi e prove contrarie)
      • Dottrina Cattolica vs ecumenismo
      • Santità vs ecumenismo
    • Gli errori del Novus Ordo Missae e altre follie liturgiche
    • La Buona Liturgia, antidoto contro la liturgia vaticansecondista
      • Avvento e Tempo di Natale
      • Tempi Ordinari (dopo Epifania e dopo Pentecoste)
      • Quaresima
      • Santa Pasqua, Ascensione e Pentecoste
      • Argomenti Vari
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Francesco (e di J. M. Bergoglio in generale)
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Bendedetto XVI (e di J. Ratzinger in generale)
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni Paolo II (e di K. Wojtyła in generale)
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni Paolo I (e di A. Luciani in generale)
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Paolo VI (e di G. B. Montini in generale)
    • Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni XXIII (e di A. Roncalli in generale)
  • Devozione
    • Nostro Signore Gesù Cristo
      • Temi generali e miscellanea
      • Presenza Reale, Santissimo Sacramento, Preziosissimo Sangue e Cristo Re
      • Sacro Cuore
      • Sante Piaghe
    • Maria Santissima
      • Temi generali e miscellanea
      • Immacolata Concezione
      • Assunzione
      • Corredenzione
      • Santo Rosario e Scapolare
      • Tre Ave
      • Medaglia Miracolosa
      • Fatima e Cuore Immacolato di Maria
      • Akathistos
    • San Giovanni Battista
    • San Giuseppe
    • Altri Santi (ordine cronologico)
    • Le anime sante del Purgatorio
  • Devozioni false o molto dubbie
    • Medjugorje
    • Madre Teresa
    • Neocatecumenali
    • Altre questioni
  • Dottrina Cattolica
    • Magistero Pontificio e miscellanea
    • Sull’importanza della Fede
    • Sulla Sacra Scrittura
    • Sul sacramento del Battesimo
    • Sul sacramento del Matrimonio
    • Su misericordia, pene e castighi
    • Sul Purgatorio
    • Su scismatici, eretici e infedeli
    • Demonologia
    • Immagini che illustrano la Dottrina e la Chiesa
  • Ebraismo e Cattolicesimo
  • Filosofia
    • Tomistica
    • Equivoci sui “maestri”
    • Gnosi
    • Argomenti vari
    • Augusto Del Noce
  • Glorie del Trono, della Spada e dell’Altare
    • Glorie dell’Altare
    • Glorie della Spada e del Trono: Vita est Militia
  • Letteratura (nord)americana
    • Allan Poe Edgar
    • Bradbury Ray
    • Cohen Leonard
    • Derleth August
    • Eggers Dave
    • Fitzgerald Francis Scott
    • Masters Edgar Lee
    • O’Brien Michael D.
  • Letteratura francese
    • Bernanos Georges
    • de Troyes Chretien
    • Huysmans Joris Karl
    • Verne Jules
  • Letteratura germanica
    • Schiller Friedrich
  • Letteratura, cultura e cattolicesimo inglese
    • Temi generali sulla letteratura e sulla cultura cattolica inglese (seguono gli Autori)
    • Acton Harold
    • Baring Maurice
    • Baron Corvo
    • Beardsley Aubrey
    • Benson Robert Hugh
    • Belloc Hilaire
    • Brown George Mackay
    • Burgess Anthony
    • Campbell Roy
    • Chesterton Cecil
    • Chesterton Gilbert Keith
    • Custance Olive
    • d’Arcy Martin
    • Dawson Cristopher
    • de Vere Aubrey
    • Donne John
    • Dowson Ernest
    • Ellis Alice Thomas
    • Faber Frederick William
    • Field Michael
    • Ford Madox Ford
    • Firbank Ronald
    • Golding William
    • Gill Eric
    • Gray John
    • Greene Graham
    • Guinness Alec
    • Hopkins Gerard Manley
    • Houédard Sylvester
    • Huxley Aldous
    • Johnson Lionel
    • Jones David
    • Kingsley Charles
    • Knox Ronald
    • Leslie Shane
    • Lewis Clive Staples
    • Lewis Wyndham
    • Lunn Arnold
    • Mackenzie Compton
    • Manning Henry Edward
    • Martindale Cyril Charles
    • Maynell Alice
    • McNabb Vincent
    • Moore Brian
    • Newman John Henry
    • Noyes Alfred
    • Orwell George
    • Patmore Coventry
    • Pearce Joseph
    • Read Piers Paul
    • Rumbold Richard
    • Sassoon Siegfried
    • Scott-Moncrieff George e Ann
    • Shelley Mary
    • Sewell Brocard
    • Sitwell Edith
    • Spark Muriel
    • Stevenson Robert Louis
    • Thompson Francis
    • Tolkien J.R.R
    • Ward Wilfrid Mrs
    • Waugh Evelyn
    • Wells H. G.
    • White Antonia
    • Wilde Oscar
    • Wiseman Nicholas Patrick
  • Letteratura italiana
    • Antologia poetica
    • Argomenti vari
    • Dante
    • Genovesi Vittorio
    • Guareschi Giovannino
    • Gulisano Paolo
    • Malaparte Curzio
    • Manzoni Alessandro
    • Morselli Guido
    • Noventa Giacomo
    • Papini Giovanni
    • Pujia Antonio
    • Spanò Isabella
    • Tasso Torquato
    • Ungaretti Giuseppe
    • Vaudagnotti Attilio
  • Massoneria
    • Questioni generali
    • Fatti specifici
    • Vignette antimassoniche
    • Mons. Benson contro la Massoneria: Il Padrone del Mondo
  • Miracoli e profezie
    • Miracoli eucaristici
    • Miracoli mariani
    • Sindone
    • Sangue dei Santi
    • Altri miracoli
  • Scienza e scientismo
    • Questioni generali
    • Darwinismo e suoi derivati
  • Società
    • Società e religione
      • Comunità politica e Cattolicesimo
      • Militanza cattolica
      • Neoconservatorismo, americanismo, atlantismo, Occidente e altre ambiguità
      • Quale “destra”?
      • Liberalismo e modernità
      • Pauperismo
      • Miscellanea
    • La Società “dei diritti e delle libertà”
    • Scuola ed educazione
    • Satanismo e affini
    • Dibattito su Halloween
    • Popoli e immigrazione
      • Immigrazionismo e multiculturalismo
      • Questione zingara
      • Vicino Oriente
      • Argomenti vari
    • Questioni economiche, monetarie e finanziarie
  • Spritualità, meditazione, discernimento
    • Argomenti generali
    • Divo Barsotti. La trascendenza di Dio-Amore nel mistero eucaristico
    • Il segreto ammirabile del Santo Rosario (di San L. M. Grignion de Montfort)
    • Spiritualità e meditazioni di Sant’Alfonso Maria de Liguori
    • Le Tre Vie (dal Compendio di Teologia Ascetica e Mistica del Padre A. Tanquerey)
    • Le conferenze di Padre Barrielle
    • (Estratti de) Le meraviglie della grazia divina, del Padre M. J. Scheeben
    • Scritti di don Dolindo Ruotolo
  • Storia e controstoria
    • Questioni generali
    • Bibbia e scoperte moderne
    • Cristo, l’Età Apostolica, dei Martiri e dei Padri
    • Ellade Cattolica
    • Medioevo e Rinascimento
    • La Rivoluzione Protestante, le sue conseguenze, il Seicento e il Settecento
    • La Rivoluzione Francese e l’Ottocento
    • Il Novecento

Ambiente e ambientalismo

Arte e architettura

Bioetica e famiglia

Aborto e fecondazione artificiale

Divorzio, matrimonio, famiglia, ruolo della donna

Eutanasia e fine vita

Gender, omosessualismo e altre aberrazioni

Pedofilia

Concilio Vaticano II e crisi nella Chiesa postconciliare

Questioni generali su Vaticano II e modernismo

Commenti e fatti specifici

Padre Guido Mattiussi e la sua militanza antimodernista

Resistenze al neomodernismo

Riflessioni generali e dibattiti sui modi della resistenza

Documenti: il contributo al dibattito di Arnaldo Vidigal Xavier Da Silveira

Fatti e persone legate a vario titolo alla resistenza al neomodernismo

L’errore ecumenista (origini, sviluppi e prove contrarie)

Dottrina Cattolica vs ecumenismo

Santità vs ecumenismo (da rivedere)

Gli errori del Novus Ordo Missae e altre follie liturgiche

La Buona Liturgia, antidoto contro la liturgia vaticansecondista

Avvento e Tempo di Natale

Tempi Ordinari (dopo Epifania e dopo Pentecoste)

Quaresima

Santa Pasqua, Ascensione e Pentecoste

Argomenti Vari

Errori e misfatti del (e nel) regno di Francesco (e di J. M. Bergoglio in generale)

Errori e misfatti del (e nel) regno di Bendedetto XVI (e di J. Ratzinger in generale)

Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni Paolo II (e di Karol Wojtyła in generale)

Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni Paolo I (e di A. Luciani in generale)

Errori e misfatti del (e nel) regno di Paolo VI (e di G. B. Montini in generale)

Errori e misfatti del (e nel) regno di Giovanni XXIII (e di A. Roncalli in generale)

Devozione

Nostro Signore Gesù Cristo

Temi generali e miscellanea

Presenza Reale, Santissimo SacramentoPreziosissimo Sangue e Cristo Re

Sacro Cuore

Sante Piaghe

Maria Santissima

Temi generali e miscellanea

Immacolata Concezione

Assunzione

Corredenzione

Santo Rosario e Scapolare

Tre Ave

Medaglia Miracolosa

Fatima e Cuore Immacolato di Maria

Akathistos

San Giovanni Battista

San Giuseppe

Altri Santi (ordine cronologico)

Le anime sante del Purgatorio

Devozioni false o molto dubbie

Medjugorje

Madre Teresa

Neocatecumenali

Altre questioni

Dottrina Cattolica

Magistero Pontificio e miscellanea

Sull’importanza della Fede

Sulla Sacra Scrittura

Sul sacramento del Battesimo

Sul sacramento del Matrimonio

Su misericordia, pene e castighi

Sul Purgatorio

Su scismatici, eretici e infedeli

Demonologia

Immagini che illustrano la Dottrina e la Chiesa

Ebraismo e Cattolicesimo

Filosofia

Tomistica

Equivoci sui “maestri”

Gnosi

Argomenti vari

Augusto Del Noce

Augusto Del Noce è stato un celebre filosofo italiano. Come sempre accade con gli uomini, non tutto ciò che hanno detto o fatto nella loro vita risulta condivisibile (anche su Radio Spada ne abbiamo dato conto): senza sposare il pensiero dell’Autore nella sua pienezza, con questa serie di articoli o citazioni, presentiamo alcune riflessioni che contengono spunti interessanti. Essendo questi testi principalmente a vocazione filosofica li collochiamo unitariamente in questa sezione:

Glorie del Trono, della Spada e dell’Altare (e “Rosso Porpora”)

Glorie dell’Altare

Glorie della Spada e del Trono: Vita est Militia

Rosso Porpora

In questa rubrica abbiamo raccolto alcune figure del Sacro Collegio che non hanno dato (ciascuno a suo modo e secondo i propri carismi) particolare lustro o giovamento alla Chiesa o che anzi in taluni casi le sono state di nocumento:

Letteratura (nord)americana

Allan Poe Edgar

Bradbury Ray

Cohen Leonard

Derleth August

Eggers Dave

Fitzgerald Francis Scott

Masters Edgar Lee

O’Brien Michael D.

O’Connor Flannery

Letteratura francese

Bernanos Georges

de Troyes Chretien

Huysmans Joris Karl

Verne Jules

Letteratura germanica

Schiller Friedrich

Grimm (fratelli)

von Kleist Heinrich

Letteratura, cultura e cattolicesimo inglese

Temi generali sulla letteratura e sulla cultura cattolica inglese (seguono gli Autori)

Acton Harold

Baring Maurice

Baron Corvo

Beardsley Aubrey

Benson Robert Hugh

Belloc Hilaire

Brown George Mackay

Burgess Anthony

Campbell Roy

Chesterton Cecil

Chesterton Gilbert Keith

Custance Olive

d’Arcy Martin

Dawson Cristopher

de Vere Aubrey

Donne John

Dowson Ernest

Ellis Alice Thomas

Faber Frederick William

Field Michael

Firbank Ronald

Ford Madox Ford

Golding William

Gill Eric

Gray John

Greene Graham

Guinness Alec

Hopkins Gerard Manley

Houédard Sylvester

Huxley Aldous

Johnson Lionel

Jones David

Kingsley Charles

Knox Ronald

Leslie Shane

Lewis Clive Staples

Lewis Wyndham

Lunn Arnold

Mackenzie Compton

Manning Henry Edward

Martindale Cyril Charles

Maynell Alice

McNabb Vincent

Moore Brian

Newman John Henry

Noyes Alfred

Orwell George

Patmore Coventry

Pearce Joseph

Read Piers Paul

Rumbold Richard

Sassoon Siegfried

Scott-Moncrieff George e Ann

Shelley Mary

Sewell Brocard

Sitwell Edith

Spark Muriel

Stevenson Robert Louis

Thompson Francis

Tolkien J.R.R

Ward Wilfrid Mrs

Waugh Evelyn

Wells H. G.

White Antonia

Wilde Oscar

Wiseman Nicholas Patrick

Letteratura italiana

Antologia poetica

Argomenti vari

Dante

Genovesi Vittorio

Guareschi Giovannino

Gulisano Paolo

Malaparte Curzio

Manzoni Alessandro

Morselli Guido

Noventa Giacomo

Papini Giovanni

Pujia Antonio

Spanò Isabella

Tasso Torquato

Ungaretti Giuseppe

Vaudagnotti Attilio

Massoneria

Questioni generali

Fatti specifici

Vignette antimassoniche

Mons. Benson contro la Massoneria: Il Padrone del Mondo

Miracoli e profezie

Miracoli eucaristici

Miracoli mariani

Sindone

Sangue dei Santi

Altri miracoli

Scienza e scientismo

Questioni generali