Da Francesco proviene la più autorevole conferma di quanto Radio Spada afferma, suscitando talvolta lo “scandalo” di tanti “ingenui” più o meno in buona fede, da anni: a) Bergoglio è pienamente consapevole di ciò che compie, non è “mal consigliato”; b) la dottrina cattolica è per il modernista una “opinione” alla pari di tutte […]
Di seguito un eloquente estratto dall’allineatissimo articolo del quotidiano CEI, leggibile per intero qui: Rischio di “ognuno per sé” Che cosa succederà ora è presto per dirlo. Le forti turbolenze sulle valute e sugli scambi azionari verranno probabilmente assorbite nel breve periodo. Quello che diventa a rischio è il progetto di integrazione continentale, con il […]
di Riccardo Cascioli «E la Chiesa si rinnova per la nuova società…», cantava Giorgio Gaber già all’inizio degli anni ’70, ironizzando sui tentativi di adeguamento alla modernità. Ma oggi la smania di adeguarsi alla cultura dominante è diventata un fiume in piena e anche da pulpiti insospettabili si reclama ormai a gran voce il cambiamento […]
di CdP Ricciotti Forse questo articolo di Avvenire è passato inosservato, tuttavia merita di essere citato per la sua mancanza di carità. Avvenire dichiara che «anche noi, come altre testate italiane e straniere, abbiamo deciso di adottare d’ora in poi l’acronimo arabo DAESH per designare il gruppo terroristico finora indicato come Is o, in precedenza, […]
di CdP Ricciotti Il giorno 11 Dicembre 2015, Chiara Bertoglio – già il cognome è “cacofonico” – pubblica su Avvenire un elogio sperticato dell’eresiarca per eccellenza, Martin Lutero. E pensare che c’è ancora qualcuno che crede che Avvenire scriva di Cattolicesimo, nel mentre, con i soldi dei Cattolici, “canonizza” finanche Lutero. Nonostante ciò, e […]
Amministrare la giustizia umana non è semplice e la perfezione non è di questo mondo. Ma in un’epoca di legalismo manettaro, di statalismo paternalista/criptototalitario e di “scuse della Chiesa”, questa notizia fa riflettere. Parecchio. [RS] “Delicta graviora”. Quando è lo Stato a fare strage di innocenti Il 4 dicembre la Corte di Cassazione […]
da Avvenire (qui): […] Sollecitato da una domanda sull’argomento delle “unioni gay” il presule italiano [mons. Fisichella, ndr] ha osservato che «in una società quando si devono affrontare tematiche di questo genere si deve farlo attraverso un confronto parlamentare senza isolare nessuna posizione che meriti ascolto nel “common understanding”, il problema è che tipo di […]