In vista della nuova stagione di osceni spettacoli, un gruppo di cattolici modenesi dirama il comunicato stampa che riceviamo e pubblichiamo di seguito. [RS] Alla Cortese Attenzione delle Redazioni Interessate Pochi giorni fa è stato annunciato dalla sezione Arcigay modenese che il cosiddetto “Gay-Pride” farà tappa a Modena il 1º giugno prossimo. A tal proposito, […]
di Marco Tosatti Padre Dariusz Oko, dell’Università Giovanni Paolo II di Cracovia, qualche anno fa scrisse un saggio intitolato “Con il Papa contro l’omoeresia nella Chiesa”, che denunciava il diffondersi nella gerarchia ecclesiastica di una rete di omosessualità. Il caso del cardinale Mc Carrick, con tutti i suoi allegati, e quello del vescovo ausiliare dell’Honduras, che […]
La polizia: «Scoperti sei corpi, pensiamo di trovarne ancora». Il 66enne Bruce McArthur contattava uomini più giovani sulle app di dating, li uccideva e li nascondeva nei giardini dei suoi ignari clienti. Si presentava come «un romantico» «Non me ne capacito, sembrava così normale» dice adesso Parker Liddle del suo ex giardiniere. La polizia nei giorni […]
Traduzione dell’articolo di Medias-catholique.info in esclusiva per RS. [RS] di Jean-Pierre Dickès La storia comincia col famoso “Chi sono io per giudicare?”, detto a proposito dell’omosessualità. Riflessione curiosa sulla bocca di un Papa, il cui ruolo è appunto quello di trasmettere l’eredità spirituale e morale della Chiesa, che, in questo caso, si fonda sul sesto comandamento […]
Il portavoce della processione anti-pride: “almeno il vescovo di Reggio ci ha parlato come un padre ai figli” All’indomani della processione di riparazione, che cosa direbbe al vicario del vescovo di Rimini? Oggettivamente, avete alimentato “uno stile di contrapposizione e di polemica con il triste effetto di far sentire le persone con […]
#processionerimini2017 Terzo comunicato stampa ufficiale del Comitato “Beata Giovanna Scopelli” Alla Cortese Attenzione delle Redazioni interessate Visto il susseguirsi di notizie in merito alla Processione del 29 luglio, pare opportuno fornire qualche precisazione: 1. Il Comitato “Beata Giovanna Scopelli” non smette di far parlare di sé praticamente dal 3 giugno scorso, a motivo della sua […]
di Alberto Di Janni Punto primo: lo squallore delle manifestazioni dell’orgoglio gay. Sorge spontanea la domanda se gli organizzatori di tali carnascialate non si rendano conto del rischio di ottenere l’effetto opposto di quello desiderato. Non solo si esibiscono corpi in mancanza di idee, ma si espongono brutture in mancanza di bellezza. […]
di Benedetta Frigerio (Fonte: LaNuovaBQ.it) Il prossimo step delle legislazioni occidentali sarà la legalizzazione della pedofilia, perché se ognuno è libero di fare ciò che vuole cosa vieta di usare anche un bambino per il proprio piacere? Un’affermazione esagerata, catastrofista, da cassandre? Don Fortunato Di Noto, il sacerdote che da vent’anni lotta contro la pedofilia, intervistato dalla nuovabq.it in […]
di Alberto Di Janni È opinione diffusa, in taluni ambienti, che le organizzazioni omosessuali difettino di logica nel sostenere le loro posizioni. Vorrei qui sfatare questo pregiudizio, mostrando come la galassia LGBT, nella sua duplice azione di promozione dei valori omosessuali e di critica della Chiesa, adotti una logica ferrea, che può […]
Ne abbiamo parlato in questi giorni: Il sito prideonline.it (la casa madre di queste operazioni) lancia la notizia in modo inequivocabile: “Reggio Emilia rilancia la sfida per la piena uguaglianza delle persone Lgbti. La città, che ha celebrato la prima unione civile, scenderà in piazza per la prima volta sabato 3 Giugno”. Insomma la prima […]
Oggi abbiamo dato la notizia sconcertante attraverso l’articolo Commemorazione sacrilega – attraverso un gay pride – per la prima unione civile italiana …e la diocesi manda vicario a veglia antiomofobia. In estrema sintesi: La prima “unione civile” italiana è stata celebrata a Reggio e a Reggio dovrà andare in scena un gay pride commemorativo per […]
Dottoressa De Mari, che cos’è l’omosessualità? Ha fondamenti antropologici? Da un punto di vista biologico la sessualità è un mezzo creato dalla biologia per creare la generazione successiva mediante l’incontro di un gamete maschile e uno femminile. Dove questo incontro non c’è, dove non ce n’è mai stata la potenzialità in realtà […]