Sant’Elena Imperatrice, distruggitrice dell’Idolatria e scopritrice della Santa Croce
1. Sant’Elena Imperatrice, che è divenuta sì celebre nella Chiesa , tanto pel suo merito...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Ago 18, 2021 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
1. Sant’Elena Imperatrice, che è divenuta sì celebre nella Chiesa , tanto pel suo merito...
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 9, 2020 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Il Laterano entra la prima volta nella storia ecclesiastica nell’anno 313, quando, al...
Leggi di piùda Redazione RS | Ott 28, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
IN HOC SIGNO VINCES – La croce appare nei cieli a Costantino il 27 ottobre del 312, giorno...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 5, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
di Charlie Bunga Banyangumuka Aveva centodieci anni Euxiginus di AntiochiaUn’età...
Leggi di piùda Redazione RS | Mag 11, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura, Magistero | 0
a cura di Giuliano Zoroddu Varie volte abbiamo trattato il tema del legame fra Roma e la Religione...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 15, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Cultura | 0
a cura di Giuliano Zoroddu La devozione del Messale Romano nella sua Appendice riporta per il...
Leggi di piùda guelfonero | Apr 11, 2018 | Cultura | 18
Nota di Radio Spada; continua oggi, nella festa di San Leone Magno, questa rubrica radiospadista...
Leggi di più
Ultimi commenti