Alessandro VI e la guerra contro i Turchi
Dalle pagine dell’insospettabile (per livore “antirinascimentale”) Ludwig von...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Ago 18, 2022 | Apologetica e polemica, Storia del Cristianesimo | 0
Dalle pagine dell’insospettabile (per livore “antirinascimentale”) Ludwig von...
Leggi di piùda Redazione RS | Dic 5, 2021 | Apologetica e polemica, Storia del Cristianesimo | 0
I ventisette anni di Giovanni Paolo II sono stati per la Santa Chiesa, già devastata dal Vaticano...
Leggi di piùda Redazione RS | Ott 7, 2021 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere, Liturgia, Mariologia, Storia del Cristianesimo | 0
Ricorrono oggi i 450 anni della Vittoria di Lepanto e quindi 450 anni della festa del Santissimo...
Leggi di piùda Redazione RS | Set 12, 2021 | Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere, Mariologia | 0
La festa del Santissimo Nome di Maria fu concessa per la prima volta da Giulio II ad alcune...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 30, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
di Piergiorgio Seveso Figlio della piccola nobiltà magiara, intraprese sin da giovanissimo la...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 15, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
“Christianorum copiae Tunetum expugnant ope et studio Pauli III Pont. Max. MDXXXV”....
Leggi di piùda Redazione RS | Apr 1, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Revisionismo, Storia del Cristianesimo | 0
Il 1° aprile 1939 si concludeva la cosiddetta guerra civile che per tre anni aveva dissanguato la...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 6, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
di Giuliano Zoroddu foto da qui Il 3 maggio 1481 cessava di vivere Maometto II ed il giorno dopo...
Leggi di piùda guelfonero | Nov 3, 2019 | Cultura | 0
Nota di Radio Spada: con molto piacere ci apprestiamo a pubblicare questa traduzione di una...
Leggi di piùda Redazione RS | Ott 30, 2019 | Apologetica e polemica, Attualità, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 1
Sassari, chiesa di San Giuseppe. Tra i cartelloni con varie figure missionari colpisce queste...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 25, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
di Giuliano Zoroddu Luigi IX (Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270), canonizzato da...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 17, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Cultura, Storia del Cristianesimo | 2
a cura di Giuliano Zoroddu Marcantonio Bragadin (Venezia, 21 aprile 1523 – Famagosta, 17...
Leggi di piùQuesto sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Ultimi commenti