Ringraziamo Guido Ferro Canale, contributore di RS (e Autore delle nostre Edizioni), per questo nuovo saggio sul Papa eretico. Si tratta del terzo “botta e risposta” dopo “Papa eretico. Il punto della situazione“, cui don Curzio Nitoglia ha fornito una replica con l’articolo “Deporre un Papa. Don C. Nitoglia puntualizza, con una lettera esclusiva a […]
Con piacere pubblichiamo un contributo che don Curzio Nitoglia ci ha inviato in esclusiva, come risposta allo studio che Guido Ferro Canale ha messo a disposizione dei nostri lettori qui. di don Curzio Nitoglia Spettabile Redazione di “Radio Spada”, ho letto con attenzione, sul vostro sito, l’interessante articolo del dr. Guido Ferro Canale, che è […]
di Guido Ferro Canale “Papa eretico”. Una bestemmia per alcuni, un ossimoro per altri, un incubo per quasi tutti; di sicuro, un tema di discussione che, ogni volta che esce dalle pieghe dei manuali, scatena terremoti. Dice molto sul pontificato bergogliano il fatto che lo abbia reso quasi un refrain. Abbiamo visto un moltiplicarsi di […]
a cura di Ilaria Pisa Ha avuto diffusione la lettera aperta, da noi pubblicata qui, scritta da studiosi e sacerdoti (prevalentemente anglofoni, anche se è in corso la raccolta di adesioni da altri potenziali firmatari) in cui Francesco viene esplicitamente accusato di eresia e si accenna agli strumenti ipotetici per affrontare la situazione. E adesso? […]
Segnaliamo un documento interessante e problematico, divulgato in italiano da Chiesa e postconcilio. [RS] In simultanea con LifeSiteNews pubblichiamo la Lettera aperta ai vescovi della Chiesa Cattolica di venti eminenti teologi e studiosi, preceduta da una breve introduzione. Un documento che non esito a definire storico, che si pone nell’alveo della Correctio filialis de heresibus propagatis [qui] […]
Aggiungiamo cronachisticamente un nuovo capitolo alla saga dei Dubia. Sul sito di Marco Tosatti viene pubblicato oggi un lungo articolo che riporta il testo della “correzione filiale”. Ne riportiamo qui le prime righe, rimandando i nostri lettori ad eventuali approfondimenti sul sito www.marcotosatti.com e sul sito “ufficiale” www.correctiofilialis.org/it/ “Beatissimo Padre, con profondo dolore, ma […]
di Patrizia Fermani Si è tenuto recentemente a Roma un convegno dal titolo significativo: “A un anno dall’Amoris Laetitia, Fare Chiarezza”. Ora, a chiunque capiti di leggere l’“esortazione apostolica”, non può sfuggire la sua contraddizione insanabile con la Tradizione e il Magistero secolare della Chiesa, al di là di certe disinvolte e studiate […]
Con l’autorizzazione degli Autori e in esclusiva per RS, un lettore generosamente mette a disposizione la sua traduzione italiana (inedita) di un saggio dei teologi statunitensi Salza e Siscoe, vicini alla FSSPX e autori di “True or False Pope?”. Tale saggio affronta, tra le altre, la tematica della “insolita” rinuncia di Benedetto XVI, del ruolo […]
Ieri è stata pubblicata sul sito di The Remnant Newspaper la trascrizione di una lunga intervista (a cura di M.J. Matt) al card. Burke in merito ai prossimi passi nell’eventualità di una monizione a Bergoglio. Sebbene qua e là emergano macchie di vaticanosecondismo, ne riportiamo i passaggi principali in inglese (grassettature nostre) con un breve […]
Come rileva LifeSiteNews, in ambito canonistico le affermazioni di Burke sul fatto che il Papa, se professasse formalmente un’eresia, cesserebbe per ciò stesso di essere Romano Pontefice – cioè sarebbe già deposto, depositus, e non da deporre, deponendus – trovano ampio sostegno: qui un link [in lingua inglese] al blog dello studioso Ed […]
In una nuova intervista rilasciata il 19 dicembre a Catholic World Report e ripresa ieri da LifeSiteNews, il Card. Burke chiarisce che non sta accusando Francesco, tramite i cinque dubia sottopostigli, di eresia. Dichiara poi di aderire alla ipotesi teologica per cui il Papa, qualora dovesse professare un’eresia, cesserebbe automaticamente di essere Papa (depositus […]
La “correzione formale” annunciata a novembre dal card. Burke e dagli altri tre cardinali, potrebbe avvenire “qualche tempo dopo l’Epifania” 2017, se Bergoglio si ostinasse a non fornire chiarimenti sui contenuti di Amoris Laetitia. A dirlo è lo stesso Burke intervistato da LifeSiteNews. Nelle prossime ore forniremo la traduzione dell’intervista.