Quando Giulio II scagliò l’interdetto sulla Francia
Giulio II fu un pontefice di grandi vedute: la sua idea era quella di rassodare...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
di Redazione RS | Ago 13, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Giulio II fu un pontefice di grandi vedute: la sua idea era quella di rassodare...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Set 25, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
Raffaello, La Messa di Bolsena, 1512, Stanza della Segnatura, VaticanoL’affresco con Giulio...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Lug 12, 2019 | Cattolicesimo romano, Cultura | 0
Erasmo da Rotterdam, il grande umanista, introdotto presso le corti di principi e cardinali ed...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Giu 3, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia | 1
di Giuliano Zoroddu Correva l’anno 1263. Un prete teutonico o boemo, cui la tradizione volle dare...
Per saperne di piùdi guelfonero | Nov 7, 2018 | Cattolicesimo romano | 0
a cura di Piergiorgio Seveso Nato da famiglia nobile in Fano, visse la sua giovinezza a Firenze...
Per saperne di più