Pierre de Castelnau, l’inquisitore massacrato a tradimento dai Catari
La Provenza degli inizi del Duecento infestata dagli eretici Manichei (i cosiddetti Catari o...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Gen 14, 2021 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 2
La Provenza degli inizi del Duecento infestata dagli eretici Manichei (i cosiddetti Catari o...
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 13, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano | 0
Continuiamo la pubblicazione a puntate dell’opera “Il dogma del Purgatorio” del Padre F. S....
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 10, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
a cura di Giuliano Zoroddu Riprendiamo l’incipit del libro LXVII della Storia Universale...
Leggi di piùda Redazione RS | Lug 16, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
a cura di Giuliano Zoroddu Il 16 luglio, festa della Madonna del Carmine, è una giornata che...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 31, 2019 | Cattolicesimo romano, Cultura | 0
a cura di Giuliano Zoroddu Uno dei rituali più caratteristici della liturgia della Corte...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 7, 2019 | Cattolicesimo romano, Cultura | 0
a cura di Giuliano Zoroddu […] Il secondo digiuno, quello che si fa durante l’astinenza...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 30, 2014 | Morale, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 3
La Sacra Scrittura ripetutamente ci ammonisce a cercare sollecitamente Dio. Perché, quantunque Dio...
Leggi di più
Commenti recenti