Pio II e la difesa di Sparta
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, fu un papa “umanista”, un amante delle...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
di Redazione RS | Ago 14, 2024 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, fu un papa “umanista”, un amante delle...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 6, 2024 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Callisto III Borgia, valenciano, fu papa dall’8 aprile 1455 al 6 agosto 1458. Al momento...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Lug 25, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, è ricordato come il Papa umanista. Giusta definizione,...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 14, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 2
Dopo aver raccontato le tragiche vicende della presa di Otranto ed aver fatto memoria delle palme...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 11, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 4
Ripercorriamo a tappe la storia del glorioso martirio dei cittadini di Otranto sui quali nel 1480...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Mag 29, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura | 1
Ci siamo già occupati della caduta di Costantinopoli (29 maggio 1453). Lo abbiamo fatto...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Mar 28, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano | 2
Caduta Costantinopoli il 29 maggio 1453, il famelico Sultano Maometto II si preparava ad attaccare...
Per saperne di più