Questione di priorità. [RS] Comunicato stampa del Partito Radicale Transnazionale Nonviolento e Transpartito [sic!] La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) aderisce alla IV “Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà” intitolata a Marco Pannella e Papa Francesco, organizzata per il 6 novembre a Roma dal Partito Radicale Transnazionale Nonviolento e Transpartito in occasione del Giubileo […]
Le dichiarazioni di Galantino non meritano particolare commento. Parola a Bibbia e scienza [RS] Da Genesi 19: Abramo andò di buon mattino al luogo dove si era fermato davanti al Signore; contemplò dall’alto Sòdoma e Gomorra e tutta la distesa della valle e vide che un fumo saliva dalla terra, come il fumo di […]
di Massimo Micaletti Dunque Sodoma si è salvata. Lo apprendiamo da Mons. Galantino con poca sorpresa: basta guardarsi intorno, del resto, per togliersi ogni dubbio. Forse davvero la condizione di buona parte dei vertici della Chiesa cattolica può essere ben rappresentata da questa uscita sciagurata, e dico “sciagurata” nel senso letterale del termine […]
di Cristiano Lugli In merito a certe nefandezze sarebbe meglio non esprimere nessun tipo di commento, facendo trapelare silenziosamente la mercede che già attende chi propina tramite mezzi telematici ciò che di più sconcio e volgare esista. Alle volte però, qualche d’uno, riesce perfino a superare il limite dell’imbarazzante, il vuoto che separa lo schifo […]
Ora che il “nuovissimo corso” impostosi nella Chiesa sta lentamente ma inesorabilmente spazzando via anche gli ultimi fragili e contraddittori “fronti di resistenza”, quello prolife e profamily, Monsignor Galantino, segretario CEI, perde ogni remora e pudore e dalla prima pagina del Corriere della Sera auspica una legge dello Stato che, pur diversa dal d.d.l. Cirinnà-ter, legittimi […]
di Marco Tosatti Venerdì 8 gennaio si svolge la prima riunione della Presidenza della Cei, in previsione dell’assemblea di fine mese. All’ordine del giorno non c’è il disegno di legge Cirinnà; ma non è escluso che il tema affiori all’interno del dibattito sulla pastorale delle famiglie. E sarà interessante sapere, in questo caso, se si […]
di Danilo Quinto Vorrei onorare la memoria di un grande principe della Chiesa, il cardinale Giacomo Biffi, deceduto oggi. Lo conoscevo solo attraverso i suoi scritti, ai quali mi sono abbeverato in questi anni di conversione. Mi viene, in particolare, alla mente, quella sua sorta di testamento spirituale, “Memorie e digressioni di un […]
Continua la collaborazione di Danilo Quinto con Radio Spada: Le foglie degli alberi sono verdi in primavera di Danilo Quinto Ogni giorno, Massimo Introvigne, su La Nuova Bussola Quotidiana, «spiega ai lettori che cosa ha veramente detto il Papa». Se ne avverte il bisogno, in effetti. «Metodicamente» – egli scrive. «Non, come scrive qualcuno, “arrampicandosi […]
Ieri mons. Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, ha dichiarato: Io non mi identifico con i visi inespressivi di chi recita il Rosario fuori dalle cliniche che praticano l’interruzione di gravidanza, ma con quei giovani che sono contrari a questa pratica e lottano per la qualità delle persone, per il loro diritto alla salute, […]