a cura di Giuliano Zoroddu Il 16 gennaio 1220 la città di Marrakesch assistette al glorioso martirio di cinque Frati Minori – Berardo, Otone, Pietro, Accursio e Adiuto – che san Francesco aveva mandati in Marocco per predicarvi Gesù Cristo e sradicare l’empia setta di Maometto. La loro santa fine, celebrata Serafico che esclamò “Ora […]
Una calda novità per l’autunno delle Edizioni Radio Spada: arriva “Cattolico in trincea. Fragmenta collecta”, di Antonio Diano, con postfazione di Piergiorgio Seveso. Dalle parole del nostro Presidente, piene di stima e di affetto, traiamo la presentazione di questa novità libraria piena di fede, di passione, di reazione, di amore viscerale per la Chiesa […]
Il nucleo di questa chiesa è molto antico: già nel 857 esisteva sul luogo la chiesetta di S. Vitale, poi riedificata nel 1350 e che, nel 1443, le suore di San Raffaele cedettero alla Confraternita costituitasi quell’anno. Nel 1600 un membro della confraternita, tal Ippolito Pratonieri, di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, riportò […]
di don Elias Stolz Nata a Mercatello sul Metauro il 27 dicembre 1660 da Francesco Giuliani e Benedetta Mancini, battezzata il giorno seguente con il nome di Orsola, la futura suor Veronica fu una delle mistiche più straordinarie della storia! La sua vita era una sequela ininterrotta di fatti meravigliosi. La famiglia Giuliani non […]
O Gesú, come sei solo nel morire! Gli uomini Ti hanno tolto tutto, persino le vesti. Della terra non Ti rimane che una corona di spine [1] che Ti diventa il rimedio contro ogni amarezza. Di veramente Tuo avevi ancora Tua Madre, nessuno aveva pensato a toglierTela. Non lo si era pensato, forse non lo […]
(- 419 -) Diceva il P. Baldassarre Alvarez, gran servo di Dio, che non pensiamo di aver fatto alcun cammino nella via di Dio, finché non arriviamo a tener sempre Gesù crocifisso nel cuore(1). E S. Francesco di Sales scrisse che l’amore che non nasce dalla Passione é debole(2). Sì, perché non può esservi motivo che […]