“Aeneam reiicite, Pium accipite”. La ritrattazione di Pio II
Enea Silvio Piccolomini, Senese, sedette sulla Cattedra di san Pietro dal 19 agosto 1458 al 14...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
di Redazione RS | Ago 19, 2024 | Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Enea Silvio Piccolomini, Senese, sedette sulla Cattedra di san Pietro dal 19 agosto 1458 al 14...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 14, 2024 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, fu un papa “umanista”, un amante delle...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 6, 2024 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Callisto III Borgia, valenciano, fu papa dall’8 aprile 1455 al 6 agosto 1458. Al momento...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Lug 27, 2023 | Cattolicesimo romano, Liturgia | 0
Nelle solenni funzioni cui prendeva parte, come celebrante o come assistente, il Romano Pontefice...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Apr 30, 2022 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Caterina Benincasa, vergine di Siena, madre e maestra dell’Ordine Domenicano, spirò la...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Lug 25, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, è ricordato come il Papa umanista. Giusta definizione,...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Mag 31, 2019 | Attualità, Cattolicesimo romano, Cultura | 0
Il viaggio del Sedente sul trono di san Pietro, viaggio che ripercorrendo le orme di...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Nov 30, 2018 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Cultura | 3
L’arrivo ad Ancona del Capo di Sant’Andrea il 16 novembre 1461 Mattia Preti, Presentazione...
Per saperne di piùdi guelfonero | Giu 14, 2018 | Apologetica e polemica | 0
Nato da una famiglia di umili origini, il padre era medico veneziano, Ludovico Trevisano (poi...
Per saperne di più