Intervista di Annalisa Teggi al nostro Massimo Micaletti, per Aleteia https://it.aleteia.org/2019/02/19/legge-aborto-new-york-cuomo-pericolo-salute-donna/ Non è in dubbio che il testo ammetta l’uccisione di un feto fino al nono mese. Poi c’è il risvolto nascosto di un testo di legge pensato per favorire le cliniche abortiste: per puri motivi di risparmio le donne corrono il rischio di essere […]
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liveaction.org del 2014, che mette in luce l’atteggiamento estremista di Andrew Cuomo, Governatore dello Stato di New York che ha firmato il Reproductive Act che di fatto liberalizza l’aborto fino al nono mese; dall’articolo si comprende che Cuomo era ed è evidentemente convinto che lo Stato […]
di Alfredo De Matteo Il caso di Treviso, in cui il direttore dell’Unità di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale cittadino, Enrico Busato, in un’intervista al quotidiano Avvenire denuncia il fatto che «sempre più spesso le giovani coppie rifiutano figli davanti a diagnosi di disabilità, persino eventuali», e che ciò vale per qualsiasi forma di disabilità ma […]
di Massimo Micaletti Finalmente è impossibile nascondersi dietro un dito, dietro all’ambiguità, nelle benzodiazepine intellettuali che troppi di noi si sono propinati fino alla perdita di coscienza: l’uscita di Paglia sul caso del piccolo Alfie Evans non lascia alcuno spazio a dubbi e sposta l’asticella parecchio più in basso rispetto al raggelante silenzio che aveva […]
di Alfredo De Matteo Quest’anno ricorrono i cinquant’anni (1968) della prima definizione del criterio di morte cerebrale, ad opera di una commissione medica creata ad hoc dall’università di Harvard per giustificare eticamente i primi trapianti d’organi vitali. Sull’Avvenire del 4 febbraio è uscita un’interessante intervista, a firma di Lucia Bellaspiga, alla ricercatrice del […]
Già il fatto che un rabbino faccia parte della Pontificia Accademia per la Vita è francamente incomprensibile. Figuriamoci quando il medesimo giustifica, sulla base delle Scritture (quali?), l’aborto in caso di stupro, o di severe disabilità del nascituro. Traduzione, con adattamenti, dell’articolo inglese originale. [RS] Fishel Szlajen, in un articolo “prolife” pubblicato sul sito […]
La Regione Emilia-Romagna ha diffuso i dati sugli aborti praticati dalle Aziende Sanitarie Locali nel 2016 ([i]), vantando «il numero più basso di interventi annuali registrato in Emilia-Romagna dall’inizio della rilevazione» ([ii]). Tuttavia la Regione, a guida Partito Democratico, omette di indicare i dati delle confezioni di “pillola del giorno dopo” diffuse dai Consultori […]
di Massimo Micaletti Che Papa Francesco parli chiaro sull’aborto non ci sono dubbi ; non ci sono neppure dubbi però che ne parli molto raramente, molto meno spesso di altre questioni che evidentemente gli stanno più a cuore. Il problema però non è (solo) quanto spesso egli parli della soppressione del concepito, il problema sono […]
di Ilaria Pisa Non so se conoscete il “prolifo” [1]. E’ una creatura mitologica ovviamente, come l’ippogrifo, e come questo è ibrido: non una elegante chimera di rapace e cavallo, ma una mostruosa combinazione di un embrione umano con lo zucchetto di Mons. Paglia (o di Mons. Galantino, o con la cravatta di […]
di Massimo Micaletti Ci avviciniamo a grandi passi alla Marcia per la Vita 2018 e già abbiamo due notizie. La prima, è una notizia vera, la seconda non è una novità. La notizia vera è che è stata decisa la data della prossima Marcia: 19 maggio 2018. C’è ancora del tempo per lavorare e far […]
Questa sera, 29 dicembre 2017, ore 21, l’avvocato Massimo Micaletti, membro della redazione di Radio Spada, parlerà nel programma “Accogliamo la vita” dell’emittente radiofonica “Radio Mater” su tematiche quali la difesa della famiglia e la battaglia contro l’aborto, tracciando da ultimo un bilancio del 2017. Lo segnaliamo con cordialità ai nostri lettori.
La notizia non è recentissima, ma forse è passata inosservata ai più (eccetto il sito da dove questo articolo è tratto, e Riscossa Cristiana). [RS] di Benedetta Frigerio “Eutanasia nei paesi Bassi: bilanciare autonomia e compassione”. Non è il titolo di una relazione presentata dai Radicali, ma della sessione di un convegno organizzato […]