Il nostro si è pronunciato in un discorso pro-life degno di un cattolico vero (!). Ha paragonato i ginecologi che praticano aborti a mercenari assassini. Che abbia ripreso il senno perduto? O forse, più probabilmente, siamo al solito orologio modernista fermo, che due volte al giorno segna l’ora esatta? E come mai nessun media italiano […]
Ogni bambino che abbia un cuore battente rilevabile da strumenti di indagine medica non potrà essere abortito nello Stato del Missouri. Così dice il provvedimento firmato oggi dal governtore Mike Parson. Notizia estesa in inglese qui.
di Massimo Micaletti Come ampiamente prevedibile, sulle pagine o siti di Avvenire, Tv2000 o L’Osservatore Romano non c’è alcuna traccia della Marcia per la Vita che si è svolta sabato a Roma ed alla quale hanno partecipato circa trentamila persone (potrei sbagliare, non conosco ancora i numeri, ma si tratta di un profilo non determinante). […]
Puntuto e insieme simpatico, il porcospino ficca il musetto nelle questioni scottanti e la sua livrea è refrattaria al politicamente corretto. [RS] di Andrea Sandri L’atto con cui lo Stato dell’Alabama abolisce l’aborto legale in tutto il proprio territorio e sanziona penalmente con pene pesantissime l’atto stesso di abortire, è importante. Perché la rivoluzione non ammette […]
Con il via libera del Senato, a maggioranza repubblicana, il parlamento dell’Alabama ha approvato una legge che di fatto mette la bando l’aborto, in ogni stadio e anche nei casi di stupro o incesto. L’unica eccezione ammessa, è se la madre è in serio pericolo di vita. Per i medici che praticano l’interruzione di gravidanza […]
di Massimo Micaletti Sabato 18 maggio a Roma, si marcia per la vita. Verrebbe da dire che tutto pare beffardamente inutile, considerato che in Europa nessun governo si mostra disposto ad accogliere – quantomeno, ad ascoltare – le istanze del mondo pro life: invece è proprio per questo che la Marcia ha la valenza cruciale […]
Intervista di Annalisa Teggi al nostro Massimo Micaletti, per Aleteia https://it.aleteia.org/2019/02/19/legge-aborto-new-york-cuomo-pericolo-salute-donna/ Non è in dubbio che il testo ammetta l’uccisione di un feto fino al nono mese. Poi c’è il risvolto nascosto di un testo di legge pensato per favorire le cliniche abortiste: per puri motivi di risparmio le donne corrono il rischio di essere […]
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liveaction.org del 2014, che mette in luce l’atteggiamento estremista di Andrew Cuomo, Governatore dello Stato di New York che ha firmato il Reproductive Act che di fatto liberalizza l’aborto fino al nono mese; dall’articolo si comprende che Cuomo era ed è evidentemente convinto che lo Stato […]
di Alfredo De Matteo Il caso di Treviso, in cui il direttore dell’Unità di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale cittadino, Enrico Busato, in un’intervista al quotidiano Avvenire denuncia il fatto che «sempre più spesso le giovani coppie rifiutano figli davanti a diagnosi di disabilità, persino eventuali», e che ciò vale per qualsiasi forma di disabilità ma […]
di Massimo Micaletti Finalmente è impossibile nascondersi dietro un dito, dietro all’ambiguità, nelle benzodiazepine intellettuali che troppi di noi si sono propinati fino alla perdita di coscienza: l’uscita di Paglia sul caso del piccolo Alfie Evans non lascia alcuno spazio a dubbi e sposta l’asticella parecchio più in basso rispetto al raggelante silenzio che aveva […]
di Alfredo De Matteo Quest’anno ricorrono i cinquant’anni (1968) della prima definizione del criterio di morte cerebrale, ad opera di una commissione medica creata ad hoc dall’università di Harvard per giustificare eticamente i primi trapianti d’organi vitali. Sull’Avvenire del 4 febbraio è uscita un’interessante intervista, a firma di Lucia Bellaspiga, alla ricercatrice del […]
Già il fatto che un rabbino faccia parte della Pontificia Accademia per la Vita è francamente incomprensibile. Figuriamoci quando il medesimo giustifica, sulla base delle Scritture (quali?), l’aborto in caso di stupro, o di severe disabilità del nascituro. Traduzione, con adattamenti, dell’articolo inglese originale. [RS] Fishel Szlajen, in un articolo “prolife” pubblicato sul sito […]