La morte di Raffaello Sanzio
Il 6 aprile 1520 spirava in Roma il “divino” Raffaello Sanzio da Urbino, che mise il...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
di Redazione RS | Apr 6, 2021 | Arte, Cultura | 0
Il 6 aprile 1520 spirava in Roma il “divino” Raffaello Sanzio da Urbino, che mise il...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Mag 24, 2020 | Arte, Cattolicesimo romano, Cultura, Storia del Cristianesimo | 0
di Giuliano Zoroddu [immagine da qui] Presso il Museo Nacional del Prado a Madrid si può ammirare...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Mar 11, 2020 | Arte, Cattolicesimo romano | 0
di Giuliano Zoroddu foto da alchetron.com In un precedente articolo Radio Spada ha voluto...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Feb 22, 2020 | Arte, Cultura, Storia del Cristianesimo | 0
Mentre si celebrano i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, il genio che servì la Chiesa...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Ago 1, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Cultura, Liturgia, Storia del Cristianesimo, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 1
di Giuliano Zoroddu Le catene di san Pietro Il 1° di agosto la Chiesa Romana fa memoria della...
Per saperne di piùdi Redazione RS | Giu 3, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia | 1
di Giuliano Zoroddu Correva l’anno 1263. Un prete teutonico o boemo, cui la tradizione volle dare...
Per saperne di piùdi guelfonero | Lug 27, 2018 | Apologetica e polemica, Cultura | 1
Nota di Radio Spada: con molto piacere riportiamo quest’interessante articolo di Claudia...
Per saperne di piùdi guelfonero | Giu 9, 2014 | Cultura | 0
Con quest’articolo continua la pubblicazione in varie puntate (qui la prima, qui la...
Per saperne di più