Un sermone di San Giovanni Crisostomo sui santi Pietro e Paolo
Nell’Ottava dei santi Pietro e Paolo la Santa Chiesa Romana tesse l’elogio dei suoi fondatori...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Lug 6, 2022 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Nell’Ottava dei santi Pietro e Paolo la Santa Chiesa Romana tesse l’elogio dei suoi fondatori...
Leggi di piùda Redazione RS | Lug 4, 2022 | Cattolicesimo romano | 0
Dall’Esposizione di san Giovanni Crisostomo sulla Lettera ai RomaniSermone 32...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 29, 2022 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Concludiamo la citazione del bell’estratto del testo San Pietro, principe degli Apostoli....
Leggi di piùda Redazione RS | Feb 22, 2022 | Cattolicesimo romano, Magistero | 0
Un passo di un Sermone di san Leone Magno (nel terzo anniversario della sua elezione) tratto dal...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 18, 2022 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Allorché i dodici Apostoli, dopo aver ricevuto per mezzo dello Spirito Santo il dono di parlare...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 13, 2021 | Cattolicesimo romano, Cultura, Storia del Cristianesimo | 1
Dal canale YouTube del Meeting di Rimini riprendiamo e offriamo ai lettori due conferenze tenute...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 29, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Dall’ufficio dei santi Apostoli Pietro e Paolo. Senza dubbio, dilettissimi, il mondo intero...
Leggi di piùda Redazione RS | Feb 27, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
a cura di Giuliano Zoroddu La cristianizzazione dell’impero romano, guadagnate a prezzo di...
Leggi di piùda Redazione RS | Ott 6, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 0
Riprendiamo (vedi qui) l’Editoriale di “Radicati nella fede” (Anno XII n° 10...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 19, 2019 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
“Ab urbe Roma cóndita, anno septingentésimo quinquagésimo secúndo; anno Impérii Octaviáni...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 7, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Rilanciamo con piacere questo saggio di don Curzio Nitoglia (in doncurzionitoglia.wordpress.com,...
Leggi di piùda Redazione RS | Mag 11, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura, Magistero | 0
a cura di Giuliano Zoroddu Varie volte abbiamo trattato il tema del legame fra Roma e la Religione...
Leggi di più
Ultimi commenti