Una nuova datazione conferma l’autenticità della Sacra Sindone
da fsspx.news Un’équipe dell’Istituto di Cristallografia di Bari (Italia), con il...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Mag 4, 2022 | Apologetica e polemica | 0
da fsspx.news Un’équipe dell’Istituto di Cristallografia di Bari (Italia), con il...
Leggi di piùda Redazione RS | Mar 5, 2021 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Torino «custodisce come prezioso tesoro la Santa Sindone, che mostra a nostra commozione e...
Leggi di piùda Redazione RS | Apr 10, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Revisionismo, Storia del Cristianesimo, Terra Santa | 2
di Charlie Bunga Banyangumuka Sindone sì, Sindone no.Le domande poste dagli scettici circa la...
Leggi di piùda Redazione RS | Set 3, 2019 | Apologetica e polemica, Attualità | 0
fonte torino.repubblica.it Tracce di possibili monete bizantine sono state rilevate sulla Sindone....
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 4, 2019 | Apologetica e polemica, Attualità, Cattolicesimo romano, Cultura | 0
La Sindone esposta alla venerazione sul sagrato del Duomo di Torino in occasione dell’Ostensione...
Leggi di piùda jeannedarc | Lug 19, 2018 | Antimassoneria, Apologetica e polemica | 7
La prof.ssa Marinelli, sindonologa di fama mondiale: la ricerca non ha rigore scientifico. Gruppi...
Leggi di piùda Redazione RS | Apr 2, 2017 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano | 3
Fonte: MarcoTosatti.com Avevamo già parlato qui (Sacra Sindone, parla il Fisico dell’ENEA: ‘Vi...
Leggi di piùda jeannedarc | Giu 10, 2015 | Attualità, Cattolicesimo romano | 4
Emanuela Marinelli, insieme a Marco Fasol, ha da poco mandato in libreria un nuovo volume...
Leggi di piùda jeannedarc | Mag 3, 2015 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano | 1
Avevamo già parlato qui (Sacra Sindone, parla il Fisico dell’ENEA: ‘Vi svelo la...
Leggi di piùda Isidoro | Apr 27, 2015 | Attualità, Cattolicesimo romano, Terra Santa | 37
Da UCCR: Nel novembre 2011 […] il fisico e dirigente di ricerca presso l’ENEA di Frascati,...
Leggi di più
Ultimi commenti