Già di queste proposte di “rito amazzonico” vi avevamo riferito qui: Sinodo. Verso il “rito cattolico amazzonico”? Può essere, ovviamente “ad experimentum” Ora a lanciare il sasso nel Sinodo, come riferito da Il Faro di Roma, è Mons. José Ángel Divassón Cilveti, già vicario apostolico di Puerto Ayacucho in Venezuela: “la liturgia è unica. Però […]
Il 13 settembre 1896, dopo le accurate ricerche svolte da una commissione istituita ad hoc, Leone XIII pubblicava la bolla Apostolicae Curae decretando la invalidità delle ordinazioni sacerdotali e delle consacrazioni episcopali conferite con l’ordinale anglicano. Sebbene la bolla fosse (e sia) di una chiarezza adamantina il Papa dovette ribadire la dogmaticità e l’infallibilità di […]
a cura della Redazione Il limbo, la sua esistenza e necessità sono dottrine definite, e fanno obbligo ai fedeli cattolici. ORIGINE DELLA DOTTRINA: la dottrina del Limbo nasce da una “rivelazione scritturale iniziale” (Journet ) e precisamente dalla verità stessa: Gesù a Nicodemo insegna sulla ASSOLUTA (senza deroghe) necessità del Battesimo: “In […]
Piccoli, inquietanti passi verso il coup de tampon. La tela del ragno diviene più fitta [RS] di Andrea Tornielli Dopo la concessione della facoltà di confessare lecitamente che Francesco ha esteso anche oltre il Giubileo ai sacerdoti della Fraternità San Pio X, un nuovo passo di avvicinamento viene compiuto da Roma verso […]
Una delle belle preghiere del Libro Blu: Voce di Gesù. 1) Figlio mio, non è necessario sapere molto e fare molte cose per piacermi, basta amarmi molto. – E’ forse tanto difficile l’amarmi, l’amarmi molto, l’amarmi sopra ogni cosa? L’amore provoca l’amore e lo eccita con le sue testimonianze d’amore che dà. Ora qual’altro amore […]
La notizia è una “bomba” nel senso che è la più formale risposta data ai dubia. E no, non è quella che i normalisti speravano. Grassettature nostre, fonti citate in calce; un dossier sul tema Amoris Laetitia consultabile qui [RS] Papa Francesco e i divorziati: la risposta ai cattolici intransigenti In un libricino le […]
Da Vatican Insider (a firma Andrea Tornielli), grassettature e sottolineature nostre: «Il Papa usa il condizionale, dunque non dice che bisogna ammettere ai sacramenti, sebbene non lo escluda in alcuni casi e ad alcune condizioni». C’è un intervento poco citato nel dibattito suscitato dall’esortazione apostolica post-sinodale «Amoris laetitia» circa la possibilità per […]
Come rileva LifeSiteNews, in ambito canonistico le affermazioni di Burke sul fatto che il Papa, se professasse formalmente un’eresia, cesserebbe per ciò stesso di essere Romano Pontefice – cioè sarebbe già deposto, depositus, e non da deporre, deponendus – trovano ampio sostegno: qui un link [in lingua inglese] al blog dello studioso Ed […]
di Massimo Micaletti Lo so, la crepa nella diga è un’immagine abusata: ci arrivo ma andiamo con ordine, sebbene sia difficile perché il momento è sempre più confuso, queste righe le scrivo di getto e – quel che più conta – io non sono né un canonista né tantomeno un teologo, eppure in […]
di Cajetanus È possibile leggere in alcune testate, online e non, articoli sul prossimo “concilio pan-ortodosso” preparato nel corso di un processo che, a detta di alcuni, sarebbe lungo ben cinquant’anni e delle lotte interne che sta generando tra i dissidenti orientali, dovute soprattutto ai documenti preparatori giudicati dai vari vescovi foziani come “eterodossi” se […]
di Olivier Conte De La Fere Dinanzi a tutto quello che sta accadendo nella Chiesa odierna, negli ultimi cinquant’anni ma in particolare negli ultimissimi anni e specialmente in questo ultimo pontificato, mi viene sempre da immaginare cosa potranno mai dire i nostri posteri qualora, nel frattempo, fosse davvero avvenuto ciò che oggi moltissimi, sempre […]
di Massimo Micaletti Fermi tutti: c’è un peccato che redime. C’è un peccato che, avvolto nella coscienza, la giustifica e mette in comunione con Dio. Questo peccato è il concubinato. Da sempre la Chiesa si rivolge ai pubblici concubini, ché da sempre essi esistono e sempre esisteranno. Solo che fino a qualche tempo […]