Il Cardinale Alojzije Stepinac come San Paolo in carcere. Una curiosa scoperta
Alojzije Viktor Stepinac fu nel secolo scorso uno dei prelati della “Chiesa del...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Ott 17, 2021 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
Alojzije Viktor Stepinac fu nel secolo scorso uno dei prelati della “Chiesa del...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 30, 2021 | Agiografia, Cattolicesimo romano | 0
di san Giovanni Bosco Paolo era di aspetto e di presenza non molto avvenente, siccome dice egli...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 25, 2021 | Apologetica e polemica, Attualità, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 0
da fsspx.news Durante l’Udienza Generale del 23 giugno 2021, Papa Francesco ha iniziato una...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 20, 2021 | Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere | 0
San Pietro, colui che Gesù Cristo scelse per suo Vicario, e san Paolo, il Dottore delle Genti,...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 25, 2021 | Cattolicesimo romano, Liturgia | 1
25 Gennaio. LA TRASLAZIONE DI SAN PAOLO APOSTOLO Stazione a san Paolo. Questa commemorazione, che...
Leggi di piùda guelfonero | Gen 23, 2021 | Cucina | 0
Le polpette di San Paolo apostolo sono un piatto tipico di Aversa, in provincia di Caserta,...
Leggi di piùda Redazione RS | Lug 6, 2020 | Cattolicesimo romano, Liturgia | 0
OTTAVA DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLOStazione alle loro basiliche, in Vaticano e...
Leggi di piùda Redazione RS | Lug 3, 2020 | Cattolicesimo romano, Liturgia | 0
[foto da qui] A Roma intanto si continua a festeggiare l’ottava degli Apostoli, rito che era...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 29, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Dall’ufficio dei santi Apostoli Pietro e Paolo. Senza dubbio, dilettissimi, il mondo intero...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 28, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 1
LA SACRA VEGLIA PRESSO LE DUE TOMBE APOSTOLICHE DEI SANTI PIETRO E PAOLO [foto da qui] Non ostante...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 30, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere, Magistero, Storia del Cristianesimo, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 0
Scriveva Gregorio XVI nell’enciclica Mirari vos de 15 agosto 1832: «Gli Apostoli come leggiamo,...
Leggi di piùda Redazione RS | Ott 13, 2018 | Agiografia, Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura | 1
di Giuliano Zoroddu Michelangelo, Crocefissione di san Pietro, 1545-50, Cappella Paolina, Palazzo...
Leggi di piùQuesto sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Ultimi commenti