Dom Gueranger, L’anno liturgico – San Raimondo Nonnato, cardinale e confessore
In una puntata della fortunata rubrica Le glorie del Cardinalato abbiamo scritto: “La...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Ago 31, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
In una puntata della fortunata rubrica Le glorie del Cardinalato abbiamo scritto: “La...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 17, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Un monumentale pronunciamento di Leone XIII sul problema della schiavitù, una summa della dottrina...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 16, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Gregorio XVI nel condannare il commercio degli schiavi si poneva sulla gloriosa scia dei suoi...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 14, 2020 | Apologetica e polemica, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
Dopo la “Creator omnium” di Eugenio IV e la “Sublimis Deus” di Paolo III,...
Leggi di piùda Redazione RS | Giu 13, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo | 0
In un articolo dedicato alla sua figura di Paolo III, padre della Controriforma ricordavamo il...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 13, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura, Magistero | 4
“La Chiesa cattolica, che abbraccia tutti gli uomini con carità di madre, quasi nulla ebbe più a...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 16, 2017 | Cultura | 0
Abbiamo parlato di disobbedienza a leggi ingiuste dal punto di vista cattolico qui. Vale la...
Leggi di più
Commenti recenti