a cura di Giuliano Zoroddu La notte tra il 18 e il 19 luglio dell’anno 64 un incendio scoppiò nell’Urbe e, partendo dal Circo Massimo, si propagò quasi in tutta la città uccidendo e devastando, Se non ne fu il mandante, certamente Nerone ebbe modo di speculare sulla ricostruzione e, istigato dalla Sinagoga (l’imperatrice Poppea […]
Il 9 maggio e l’ultima domenica di Maggio la Chiesa di Sassari celebra la solennità che il Proprium isolano denomina “Beatae Mariae Virginis Matris gratiarum”, Nostra Signora delle Grazie, il cui simulacro si trova nel convento minorita di san Pietro di Silki. Esso fu rivenuto nel settembre del 1472 in occasione della predicazione che colà […]
di Fabrizio Fratus “Se i miei soldati cominciassero a pensare, nessuno rimarrebbe nelle mie fila” (Federico II, Re di Prussia) Se fino a qualche anno fa credevamo di vivere in tempo di pace, anche questa credenza era alquanto superficiale, per non dire stupida. La guerra è ormai un fatto costante della nostra vita […]
Dei Papi Pio XI e Pio XII abbiamo pubblicato molte lettere e discorsi semidimenticati. Sarebbe impossibile condensarne qui un elenco generale, ma nell’ultima settimana vi abbiamo offerto Il Papa difende la Chiesa. Lettera commovente di Pio XII per l’episcopato ungherese all’arresto del Card. Mindszenty e Discorso di S.S. Pio XII alla Pontificia Accademia delle Scienze […]
di Luca Fumagalli Nato nel 2001 come miniserie per la televisione britannica, Sword of Honour, per la regia di Bill Anderson, è stato distribuito in Italia solo nel 2008, direttamente in formato DVD. Non stupisce, quindi, che il film, pur vantando attori di caratura internazionale, sia passato pressoché inosservato. Poche le critiche e i commenti […]
Un’immagine che lascia poco spazio all’immaginazione e dice tanto sul modus ragionandi dei sionisti: abbiamo sempre ragione noi. La tecnica è sempre la stessa, banalissimi protocolli d’ intelligence che hanno poco di veritiero e nulla di dialettico: è sufficiente raccontare una vicenda in modo semplice, con tono letterario divulgativo, al fine di renderla “vicina” all’esperienza di […]
Un libro che consigliamo di acquistare, riportiamo alcuni passaggi che ci hanno colpiti: “Se si considera il profluvio di sciocchezze prodotto quotidianamente dall’industria dell’Olocausto, c’è da stupirsi che gli scettici siano così pochi. Il motivo che sta dietro alla denuncia del presunto diffondersi del negazionismo dell’Olocausto è facilmente comprensibile: in una società saturata dall’Olocausto, come […]
Andrea Giacobazzi e Soroor Koliai dalle frequenze del canale “Radio Italia” dell’Islamic Republic of Iran Broadcasting. TEHRAN – Radio Italia dell’IRIB vi invita ad ascoltare la quarta parte di un programma esclusivo di 10 puntate dal titolo Asse Roma-Berlino-Tel Aviv. Il programma è stato realizzato sulla base di un omonimo libro del ricercatore italiano Andrea […]
Andrea Giacobazzi e Soroor Koliai dalle frequenze del canale “Radio Italia” dell’Islamic Republic of Iran Broadcasting. TEHRAN – Radio Italia dell’IRIB vi invita ad ascoltare la terza parte di un programma esclusivo di 10 puntate dal titolo Asse Roma-Berlino-Tel Aviv. Il programma è stato realizzato sulla base di un omonimo libro del ricercatore italiano Andrea […]
Andrea Giacobazzi e Soroor Koliai dalle frequenze del canale “Radio Italia” dell’Islamic Republic of Iran Broadcasting. TEHRAN – Radio Italia dell’IRIB vi invita ad ascoltare la seconda parte di un programma esclusivo di 10 puntate dal titolo Asse Roma-Berlino-Tel Aviv. Il programma, realizzato sulla base di un omonimo libro del ricercatore italiano Andrea Giacobazzi, parla di parti […]
Rieccoci al cosiddetto “pericolo antisemitismo”, questa volta in forma istituzionale. E’ bastato che il governo ungherese chiedesse chiarezza sui dati relativi ai beneficiari del risarcimento per le persecuzioni subite durante la Seconda Guerra Mondiale ed ecco ripartire la solita fabbrica di accuse, più o meno velate. Un governo legittimo di un Paese membro dell’Unione Europea, […]