San Giulio I. Il primato romano contro gli Ariani
In un precedente articolo, dedicato alla gigantesca figura di sant’Atanasio, avevamo già...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Apr 12, 2021 | Agiografia, Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
In un precedente articolo, dedicato alla gigantesca figura di sant’Atanasio, avevamo già...
Leggi di piùda Redazione RS | Feb 7, 2021 | Cattolicesimo romano | 0
Pio IX un mese innanzi di scendere nella tomba, sapendo vicino...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 27, 2021 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia | 0
27 Gennaio. SAN GIOVANNI CRISOSTOMO VESCOVO, CONFESSORE E DOTTORE DELLA CHIESA Quest’invitto...
Leggi di piùda Redazione RS | Dic 24, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
“Tutte le Chiese Orientali – come insegna la storia – sono state sempre amate di...
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 12, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
San Martino I celebra il Concilio Lateranense del 649 in cui condanna Paolo patriarca eretico di...
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 9, 2020 | Cattolicesimo romano, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
Il Laterano entra la prima volta nella storia ecclesiastica nell’anno 313, quando, al...
Leggi di piùda Redazione RS | Nov 8, 2020 | Agiografia, Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
La vittoria alla Montagna Bianca fu ascritta al nome di Maria.Particolare della chiesa romana di...
Leggi di piùda Redazione RS | Set 16, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Magistero, Storia del Cristianesimo, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 0
Jeremy Irons nei panni di un Alessandro VI fumatore nella serie tv The Borgias (2013)[foto da...
Leggi di piùda Redazione RS | Set 4, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
In questi giorni si parla tanto dell’età dei Papi, su chi sia stato il più longevo a sedere...
Leggi di piùda Redazione RS | Set 3, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Cultura, Storia del Cristianesimo | 0
“Super aspidem et basiliscum ambulabis: conculcabiles leonem et draconem”(Ps XC, 13)...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 5, 2020 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Liturgia, Mariologia, Storia del Cristianesimo | 0
La Patriarcale Basilica di Santa Maggiore è chiamata anche di Santa Maria ad nives (‘della...
Leggi di piùda Redazione RS | Lug 25, 2020 | Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, è ricordato come il Papa umanista. Giusta definizione,...
Leggi di più
Commenti recenti