L’inno Te Deum. Una gemma della poesia cristiana tra storia e devozione.
di Giuliano Zoroddu L’inno Te Deum, così chiamato dal primo verso “Te Deum...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Redazione RS | Dic 31, 2021 | Cattolicesimo romano, Devozioni e preghiere, Liturgia, Storia del Cristianesimo | 0
di Giuliano Zoroddu L’inno Te Deum, così chiamato dal primo verso “Te Deum...
Leggi di piùda Redazione RS | Apr 13, 2021 | Agiografia, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
Gli Ugonotti, i calvinisti francesi, non furono i miti agnellini vittime dell’intolleranza...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 24, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Revisionismo, Storia del Cristianesimo | 0
Seconda ed ultima parte dell’articolo sulla Notte di San Bartolomeo che riprendiamo da un...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 23, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Revisionismo, Storia del Cristianesimo | 0
Su Radio Spada abbiamo toccato varie volte il tema delle guerre di religione che insanguinarono la...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 22, 2020 | Cultura | 0
di Giuliano Zoroddu Il matrimonio dei preti torna spesso nell’ambito del dibattito pubblico,...
Leggi di piùda Redazione RS | Gen 19, 2020 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 0
La Francia della seconda metà del Cinquecento fu funestata dalle cosiddette guerre di religione,...
Leggi di piùda Redazione RS | Ago 24, 2019 | Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Storia del Cristianesimo | 1
a cura di Giuliano Zoroddu Le seguenti pagine del Von Pastor intendono esporre l’azione politica...
Leggi di piùda Redazione RS | Dic 10, 2018 | Agiografia, Apologetica e polemica, Cattolicesimo romano, Cultura | 0
a cura di Giuliano Zoroddu I manuali scolastici, anche al netto di una storiografia sempre più...
Leggi di più
Ultimi commenti