di Padre Joachim F.B.M.V. Pubblicato su Le Sel de la terre n° 99 – inverno 2016-2017da unavox.it La rivoluzione teologica di Lutero La teologia di Martin Lutero è nata dalla sua angoscia. Invece di basare la sua vita spirituale in cerca equilibrio sugli insegnamenti della sacra dottrina, Lutero fa al contrario: «Egli trasforma i suoi bisogni in verità […]
da Una Vox A proposito della imminente celebrazione del Sinodo sull’Amazzonia, ci è sembrato opportuno riportare quanto pubblicato da un giornale brasiliano su certi usi e costumi dei popoli dell’Amazzonia, basati interamente su una spiritualità ancestrale che qualcuno presume risalente all’insegnamento dello “Spirito del Signore”. E questo qualcuno, incredibilmente, fa parte della moderna gerarchia vaticana, […]
di Don Bernard de Lacoste Lareymondie, FSSPXtraduzione dal francese di Una Vox Si distrugge ciò che si rimpiazza. I nemici della Chiesa cattolica lo sanno bene, essi cercano di distruggere la religione fondata da Nostro Signore Gesù Cristo. Perché la loro azione sia efficace, essi sanno che bisogna sostituire il cattolicesimo con un’altra religione. Questa religione […]
L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini. Fonte unavox.it *** *** *** “COLONIALISMO” Come è già stato accennato, in gran parte dell’Instrumentum Laboris il colonialismo è accusato di una pletora di malesseri […]
L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini.Fonte unavox.it *** *** *** Infanticidio e suicidio fanno parte tradizionalmente della cultura in molte zone della regione amazzonica. Per quale motivo quindi […]
Breve testo introduttivo degli intervistatori C. Lugli e A. Corsini: Come molti sapranno, il prossimo giugno S.E.R. Mons. Richard Williamson sarà in visita in Italia, dove terrà due importanti conferenze: una a Reggio-Emilia ed una a Roma.La novità in effetti è rappresentata dalla tappa di Sua Eccellenza a Reggio. Già da diversi anni il Rev.do […]
L’evento è patrocinato da Una Vox, Effedieffe, Associazione Pietro e Marianna Azzolini e Radio Spada; si svolgerà domenica 2 giugno nell’antica Sala del Palazzo del Capitano del Popolo:
traduzione e formattazione a cura di UnaVox Padre João Batista de Almeida Prado Ferraz Costa è il parroco della Capela Santa Maria das Vitórias di Anápolis, in Brasile, dove celebra la Santa Messa tradizionale.L’articolo è stato pubblicato sul sito della Cappella Lo studioso Dott. Ratzinger, vescovo emerito di Roma, ha pensato bene di commentare lo scandalo della […]
di Marcello Veneziani – su La Verità del 17 febbraio 2019fonte UnaVoxgrassetti nostri Qual è il punto debole del messaggio di papa Francesco al mondo, qual è il motivo principale per cui suscita tanto dissenso?Ieri [16 febbraio 2019] Corrado Augias sulla Repubblica, rispondendo a un lettore che aveva visto il suo dialogo televisivo con me, […]
a cura della redazione di UnaVox (titolo nostro) *** Antefatto : http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV2783_De-Villasmundo_Nuovo_vescovo_per_la_Fraternita.html . RS non ne aveva parlato, preferendo attendere gli sviluppi della vicenda *** Su questa vicenda inusuale di Mons. Huonder [vescovo svizzero modernista che andrà in “pensione” presso una scuola della FSSPX, ndr; qui la notizia nell’originale bollettino tedesco, grazie a nonpossumus-vcr] è […]
Editoriale di Radicati nella Fede, foglio di collegamento della chiesa di Vocogno e della cappella dell’Ospedale di Domodossola (dove si celebra la S. Messa tradizionale)anno XII – n° 3 – marzo 2019 – impaginazione a cura di UnaVox, grassetti nostri [RS] – La cosa più insopportabile per un tradizionale è passare per disobbediente. E’ l’accusa che […]
Su UnaVox leggiamo l’interessante intervista rilasciata il 7 febbraio u.s. dall’Abbé Claude Barthe a Le Rouge et le Noir e l’offriamo ai nostri lettori come foriera di molti spunti di riflessione, anche in merito allo status che la Messa di San Pio V ha assunto in seno al “mondo motu proprio“. [RS] Nota di Le […]